Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Cape Epic #1: Impresa del duo Wilier Pirelli Factory Racing

Nella 1^ tappa il duo Allemann/Rabensteiner batte in volata il Team Scott con Nino Schurter e Andy Frishknecht!

vittoria cape epic 2023 tappa 1 wilier pirelli
Credits @schorschal

Fabian Rabensteiner e Wout Alleman hanno vinto la prima tappa della Cape Epic 2023.
Questa frase riassume semplicemente la giornata del Wilier Triestina Pirelli Factory Team, non ci sono parole per descrivere la gioia dell’intero team nel vedere i due atleti tagliare il traguardo a braccia alzate.

Fonte: comunicato stampa Wilier Pirelli

La prima tappa in linea della Cape Epic 2023 è stata caratterizzata da un fortissimo vento che ha reso davvero durissimi i già duri 98 km e 2.500 metri di dislivello di giornata.
Fin dai primi chilometri Fabian e Wout sono rimasti nel gruppo di testa, tenendo alto il ritmo e combattendo contro le folate di vento.
Negli ultimi chilometri sono andati in fuga insieme alla coppia Schurter-Frischneckt che hanno anticipato di un paio di secondi sulla linea d’arrivo.

Per il Wilier Triestina Pirelli Factory Team questa è la seconda vittoria di tappa alla Cape Epic in soli 2 anni di sodalizio. Rabensteiner e Alleman sono ora quarti in classifica generale a soli 5” dal podio in GC. 

Oggi è stata una tappa dura fin dall’inizio, ma siamo riusciti a gestirla bene e nel finale abbiamo attaccato insieme agli Scott e abbiamo conquistato la vittoria” – Wout Alleman

Il vento era incredibilmente forte, due volte mi ha quasi fatto cadere a terra e mi ha anche fatto perdere le ruote del gruppo, ma ho tenuto duro e insieme a Wout siamo rientrati e quando ci siamo trovati nel finale solo con gli Scott abbiamo dato tutto e abbiamo conquistato una bellissima vittoria” – Fabian Rabensteiner.

Altra importante Top10 anche per Samuele Porro e Vincenzo Nibali che chiudono al 7° posto nonostante un cavo metallico entrato nel cambio abbia rallentato nel finale Porro. Anche loro muovono passi in avanti in GC, ora sono al settimo posto.

Col vento così forte la tappa è stata davvero dura. Ho un po’ di rammarico per il problema meccanico che ci ha rallentato nel finale togliendoci la possibilità di giocarci nel quinto posto” – Samuele Porro.

REPLAY



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect