La bici richiesto ben 4 anni di progettazione da parte degli ingegneri di Seattle della Beno (Be Innovative) Inc, start up. motore da 250 Watt sviluppato internamente in azienda con batteria removibile da 48V (504 Wh), inserita nel top tube.
Il telaio è in alluminio e ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene) un polimero termoplastico.

RUOTA SENZA RAGGI
Le ruote sono uniche: un cerchio in struttura unica senza mozzi e raggi. Da un lato, su dei cuscinetti, gira la ruota, mentre l’altra parte del cerchio è fissa e non si muove.

La forcella sembra una Lefty, sono che la Reevo ha il braccio sulla destra, forse proprio per non intaccare il brevetto Cannondale anche se il funzionamento è totalmente diverso dalla più tecnica Lefty.
CARATTERISTICHE
Nei cerchi delle due ruote la Reevo ha le luci di posizione con sensori di segnalazione e stop. In caso di frenata la luce posteriore cambia colore e diventa rossa. Un sensore di luce ambientale rileva l’oscurità e accende e spegne automaticamente i fari e la luce posteriore. Anche l’impianto frenante è integrato nel cerchio.
All’interno delle ruote della Reevo, troviamo due grossi appigli, uno di fronte all’altro. Sono pensati per legare una borsa. Presente anche un sistema di antifurto: sul manubrio c’è il display sul quale la bicicletta rileva i nostri dati biometrici, nello specifico le impronte digitali del pollice. Nel telaio c’è un GPS integrato ed in caso di furto, tramite l’apposita App si può individuare dove si trova in quel momento la bici.
SITO UFFICIALE
