Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Specialized va verso il licenziamento dell’8% dei suoi lavoratori

Specialized annuncia il licenziamento dell’8% dei suoi lavoratori, e non sarà l’unico brand a ridurre il personale

Specialized Brain

Si è passati da un boom di vendite a partire dal 2020 (e difficoltà nell’andare incontro alla richiesta), per poi iniziare a lottare con un eccesso di scorte dal 2022. Questo ha portato in breve tempo a molte assunzioni per poi doversi, per forza di cose, ridimensionare. Specialized, a fronte di ciò, ha annunciato un cambiamento globale in azienda: i licenziamenti riguardano tutta l’azienda nel mondo, compresi i negozi di proprietà negli Stati Uniti e all’estero.

Negli ultimi tre anni, il settore è cambiato a un ritmo incredibile e ha dimostrato che il ciclismo è più forte che mai. È chiaro che è arrivato il momento di trasformarsi e di cambiare per il futuro.
La scorsa settimana Specialized ha preso la decisione incredibilmente difficile di dire addio all’8% dei suoi compagni di squadra in tutto il mondo. Con l’economia globale che cambia più velocemente del previsto e i rapidi cambiamenti nel ciclismo l’adeguamento dell’organizzazione consentirà al marchio di adattarsi continuando a investire nell’innovazione.
Stiamo trasformando l’azienda verso il nostro obiettivo di “Pedalare il Pianeta verso il futuro”. La nostra priorità è quella di servire meglio i ciclisti, i rivenditori e le comunità e di essere il posto migliore per i nostri compagni di squadra per innovare e crescere. È giunto il momento di adattarsi all’ambiente attuale e questo ci ha portato a prendere oggi alcune decisioni estremamente difficili. Voglio riconoscere gratitudine ai collaboratori che hanno lasciato l’azienda e ringraziarli per tutti i loro contributi, il duro lavoro e la dedizione a Specialized. Siamo impegnati a garantire loro il massimo sostegno in questo momento difficile. Può essere difficile da vedere in questo momento, ma il futuro del ciclismo e del nostro marchio è luminoso
– Scott Maguire, CEO di Specialized

Mike Sinyard
Il fondatore di Specialized Mike Sinyard, ora non più al comando

Ricordiamo che a marzo, il fondatore dell’azienda, Mike Sinyard, ha lasciato il suo ruolo di CEO a favore di Scott Maguire. Ed è entrato Armin Landgraf (ex CEO di Pon Bike e Canyon Bicycles) come guida del marketing mondiale.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Turbo Vado SL 2 LTD: una e-bike ibrida tra MTB e Gravel

News

SPECIALIZED Roval Control SL Team: ruote da XC super leggere

News

Peter Sagan Peter Sagan

Team SPECIALIZED Factory MTB: Che colori fuori dagli schemi!

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect