L’ennesima tragedia sulle strade italiane: Davide Rebellin, 51 anni, è stato investito da un camion ed è morto lungo la strada Regionale 11, nel comune di Montebello Vicentino.
PRIMA RICOSTRUZIONE
I fatti sono ancora in fase di accertamento. Il mezzo pesante, uscendo da una rotatoria, avrebbe colpito e travolto Rebellin, deceduto all’istante. L’autista non si è fermato: da valutare se si è accorto dell’impatto o meno.
Stava uscendo da un ristorante dopo la pausa pranzo.

LA CARRIERA DI DAVIDE REBELLIN
Più di trent’anni tra i pro’, dall’agosto 1992 (subito dopo l’Olimpiade di Barcellona) al 16 ottobre 2022, con la degna conclusione alla Veneto Classic: una delle carriere più longeve nel mondo del ciclismo. Basti pensare che la sua prima squadra era stata la GB-MG: tra i suoi compagni di squadra Franco Chioccioli, Mario Cipollini e Franco Ballerini.



In carriera ha vinto un’edizione dell’Amstel Gold Race (nel 2004), tre della Freccia Vallone (nel 2004, 2007 e 2009) e una della Liegi-Bastogne-Liegi (nel 2004), oltre a una tappa al Giro d’Italia.
L’anno migliore il 2004, quando divenne il primo della storia a vincere in 8 giorni Amstel Gold Race, Freccia Vallone (conquistata 3 volte in tutto) e Liegi-Bastogne-Liegi. Ma nel palmares spiccano anche San Sebastian, il Gp di Francoforte, tappe al Giro (fu anche maglia rosa) e alla Vuelta, la Tirreno-Adriatico e la Parigi-Nizza. Nel 2008 fu medaglia d’argento nella prova in linea all’Olimpiade di Pechino, che gli venne poi tolta per la positività al Cera. Un caso molto controverso, per il quale poi era stato assolto dal Tribunale di Padova 7 anni dopo: lui aveva sempre rivendicato la propria innocenza.
