Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Mondiali Gravel: Gli azzurri del CT Daniele Pontoni sul percorso iridato

Lo stage si è tenuto sulle strade che vedranno svolgersi i primi Campionati di specialità, il prossimo 8 e 9 ottobre, nelle province di Vicenza e Padova. 140 km per le donne, e 195 per gli uomini.

nazionale italiana gravel 2022 c

Gli azzurri del CT Daniele Pontoni, accompagnati Massimo Ghirotto, responsabile di settore, hanno effettuato uno stage sulle strade che vedranno svolgersi i primi Campionati Mondiali Gravel il prossimo 8 e 9 ottobre nelle province di Vicenza e Padova. 2 i percorsi previsti, 140 km per le donne, e 195 per gli uomini.

Fonte: Pietro Illarietti / FCI

C’era curiosità per questo primo stage dove sono stati convocati Letizia Borghesi, Barbara Guarischi, Chiara Teocchi, Ilaria Sanguineti, Luca Cibrario, Daniel Oss, Mattia Viel e Juri Zanotti.

nazionale italiana gravel 2022 c

Saranno loro (lunedì le convocazioni con l’aggiunta di altri nomi per un totale di 12) gli atleti ad indossare la maglia azzurra ufficiale Castelli, presentata nel mese di settembre. Da segnalare che al via della competizione iridata sono iscritti anche 57 atleti che hanno avuto una wild card (40 maschi e 17 donne per l’esattezza). Si tratta di concorrenti che gareggeranno con una divisa nazionale, richiesta dall’UCI, con sponsor delle squadre di appartenenza.

DOVE VEDERE I MONDIALI

Questo dettaglio non deve generare confusione su quelli che sono i partner ufficiali FCI.

Ecco invece le considerazioni di Daniele Pontoni al termine del sopralluogo:

Uno stage decisamente interessante in cui abbiamo scoperto i tracciati per i Mondiali, da Vicenza a Cittadella. Avevamo sia gli uomini che le donne”.

nazionale italiana gravel 2022 c

Il CT analizza con lucidità il percorso: “Un tratto iniziale impegnativo con tratti tecnici, single track e saliscendi. Dal km 35 in poi invece un terreno più semplice, con asfalti e sterrati veloci, dove saranno premiati i passisti di fondo e in grado di sprigionare wattaggi importanti”.

Il finale torna ad essere insidioso: “Avremo diversi cambi di traiettorie su strade rurali che ci porteranno fino a Cittadella. Per i maschi si aggiunge un circuito di 27 km decisamente insidioso”.

Altri dettagli emersi durante questo stage: “Abbiamo capito quali gomme usare, i rapporti adeguati e le bici adatte. Si deve inoltre distribuire lo staff lungo i 10 punti assistenza tecnica e alimentare”.

Gli azzurri si ritroveranno per la gara giovedì prossimo con le donne, e venerdì con gli uomini.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Nuova Lapierre Crosshill CF: la Gravel del marchio francese

News

2024 UCI Mountain Bike Marathon World Championships 2024 UCI Mountain Bike Marathon World Championships

Mondiale Marathon 2024: Simon Andreassen e Mona Mitterwallner iridati!

Mondo Gare

Annunciati atleti e Nazioni in gara al Campionato del Mondo UCI EDR e e-EDR, le impressioni di Vendemmia

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect