Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Ad Appenninica un DMT Racing Team in versione iberica

Nel 2020 il trionfo di Hans Becking scortato da Tiago Ferreira. Nel 2021 lo stop di Ilias Periklis per una caduta quando indossava la maglia di leader, appena strappata a Felix Fritzsch – poi vincitore finale.

dmt protek appenninica
Miguel Munoz Moreno coltiva ambizioni di classifica per il DMT Racing Team (Credits: Alemão Silva);

Non si può certo dire che le partecipazioni del DMT Racing Team ad Appenninica MTB Stage Race fin qui non siano state da assoluti protagonisti.

Fonte: comunicato stampa

È per questo che nel novero dei favoriti per la vittoria di Appenninica 2022 (4-10 settembre) non possono mancare gli atleti della formazione guidata dal manager Andrea Marconi. Al via di Castelnovo ne’ Monti il DMT Racing Team quest’anno schiererà un duo di matrice iberica: lo spagnolo Miguel Munoz Moreno e il portoghese Francisco Filipe.

appenninica
Francisco Filipe farà il suo esordio ad Appenninica MTB Stage Race (Credits: DMT Racing Team);

Per entrambi si tratta della prima partecipazione ad Appenninica, ma visto quanto fatto dai predecessori c’è da giurare che i due saranno in lizza per successi di tappa ed il podio generale. “Si tratta della mia prima partecipazione ad Appenninica MTB Stage Race e sono molto curioso perché non ho mai gareggiato in questo territorio ma ho chiesto informazioni ai miei compagni di squadra e guardato qualche video della corsa – afferma Francisco Filipe -. Mi aspetto una settimana molto dura, piena di insidie in tutte le tappe”.

“E’ la mia prima partecipazione e penso sarà una settimana fantastica ma molto impegnativa – dichiara il compagno di squadra, Miguel Munoz Moreno -. Correre in questa zona è una novità per me, ma penso sarà un’esperienza incredibile e unica per tutti i partecipanti”.

appenninca 2
Miguel Munoz Moreno ha segnato in rosso la tappa numero tre che potrebbe essere decisiva per la classifica (Credits: Alemão Silva).

Tra i due, chi coltiverà ambizioni di classifica sarà sicuramente Miguel Munoz Moreno, quest’anno già quarto alla La Leyenda de Tartessos e alla Brasil Ride in coppia con Tiago Ferreira. “Arrivo ad Appenninica abbastanza in forma, quindi punteremo alla vittoria – afferma lo spagnolo -. Ho già studiato tutte le tappe, e la più dura sarà certamente la High Mountain Queen Stage con 105 Km e quasi 4.000 metri di dislivello”.

Per Francisco Filipe, invece, ci sarà il compito di scortare il compagno verso la vittoria, ritagliandosi magari qualche soddisfazione nelle tappe. “Mi sto preparando bene e cercherò di aiutare la mia squadra a conquistare la vittoria – il commento del 24enne portoghese -. Credo che la terza frazione sarà quella in grado di fare la differenza”.

Chi punta alla vittoria finale di Appenninica MTB Stage Race 2022 è avvisato: bisognerà fare i conti anche con il DMT Racing Team. Lo dice la storia di questa corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, e le intenzioni dei due iberici non fanno altro che confermarlo.

IL PERCORSO

Tappa 1 – La Matildica – 52 km e 1800 mt di dislivello
Domenica 4 Settembre: Castelnovo ne’ Monti – Castelnovo ne’ Monti

Tappa 2 – The Rock – 62 km e 2350 mt di dislivello
Lunedì 5 Settembre: Castelnovo ne’ Monti – Castelnovo ne’ Monti

Tappa 3 – High Mountain Queen Stage – 106 km e 3650 mt di dislivello
Martedì 6 Settembre: Castelnovo ne’ Monti – Fanano

Tappa 4 – Pippo Yeah 2.0 – 55 km e 2200 mt di dislivello
Mercoledì 7 Settembre: Fanano – Fanano

Tappa 5 – Gothic Line – 67 km e 2200 mt di dislivello
Giovedì 8 Settembre: Fanano – Porretta Terme

Tappa 6 – Il Corno – 63 km e 2700 mt di dislivello
Venerdì 9 Settembre: Porretta Terme – Lizzano in Belvedere

Tappa 7 – Monte Pizzo – 37 km e 1550 mt di dislivello
Sabato 10 Settembre: Lizzano in Belvedere – Lizzano in Belvedere



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

ENDURO2: un successo il nuovo format sulle Alpi Svizzere

Mondo Gare

Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Mondo Gare

Sam Blenkinsop vince la 2^ edizione del NZ MTB Rally

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect