Gli Italiani hanno buone chance sia in campo maschile che femminile: in campo maschile abbiamo il duo Filippo Fontana e Simone Avondetto (campione Europeo U23 in carica) che si possono giocare la maglia iridata, sempre Martin Vidaurre permettendo. Infatti il fenomeno cileno ha dimostrato una superiorità imbarazzante in alcuni frangenti. Attenzione all’armata svizzera composta da Luca Schatti, Janis Baumann e Simon Walter. Anche lo spagnolo David Campos e Cater Woods saranno della partita.


Tra le donne, Giada Specia (Wilier Pirelli) e Sara Cortinovis (Santa Cruz FSA) si sono dimostrate sempre all’altezza delle migliori under23 a livello internazionale, uscendo raramente dalla top10. Speriamo in una giornata di grazia di tali atlete.
LISTA ISCRITTI U23


DIRETTA GARA U23
Su Rai Sport, canale 58 del digitale terrestre, potremmo vedere sia le donne che gli uomini U23. Ricordiamo che Raisport è possibile guardarlo anche su web (gratuitamente previa registrazione) sul sito Raiplay.
Altra opzione, è il sito dell’equipe (in francese) tramite diretta web gratuita: LINK LIVE. Accetta solo utenti dalla Francia quindi bisogna usare un VPN per aggirare tale limitazione.
Altro canale dove poter seguire la gara, sarà Eurosport che trasmetterà il tutto tramite Eurosport Player (piattaforma di streaming a pagamento).
Su RedBull.TV, in Italia, non sarà possibile vedere i mondiali per delle limitazioni territoriali. Però, nel caso usassi un VPN, è possibile raggirare tale limitazione. A questo link la pagina dell’evento con le nazioni consentite alla visione.


CONVOCATI NAZIONALE ITALIANA
CROSS COUNTRY
- Sara Cortinovis – Under 23 Women
- Noemi Plankensteiner – Under 23 Women
- Giada Specia – Under 23 Women
- Filippo Agostinacchio – Under 23 Men
- Simone Avondetto – Under 23 Men
- Filippo Fontana – Under 23 Men
Domenica 28 Agosto
9:00 – XCO U23 femminile
10:45 – XCO U23 maschile
13:00 – XCO Elite femminile
15:15 – XCO Elite maschile
TUTTE LE INFO SUI MONDIALI MTB 2022
