Il Team Relay è una disciplina che ci ha visto sempre ai primi posti ma le incognite sono tante ed è sempre difficile dichiarare una nazione favorita. La staffetta a squadre (Team relay) è una delle prove inserite nel programma del campionato del mondo di mountain bike. Si corre dall’edizione 1999 e consiste in una staffetta a squadre mista, inizialmente composta da 1 Elite, 1 U23, 1 Juniores e una femmina (solitamente ELITE). Dal 2017 al 2019 i componenti sono diventati 5 mentre, dall’edizione 2020, sono stati portati a 6, vale a dire un atleta per ogni categoria (EL, U23, JUN maschile e femminile).
ALBO D’ORO TEAM RELAY
L’anno scorso, nel 2021, vinse la Francia davanti all’America e alla Germania. Il Team francese era composto da AZZARO Mathis, BOICHIS Adrien, GERAULT Lena, TOURNUT Tatiana, BURQUIER Line e SARROU Jordan. L’Italia si piazzò al 4° posto.
FORMAZIONE ITALIANA
Ancora non è stata pubblicata la lista iscritti definitiva del Team Relay ma conosciamo la formazione dell’Italia. Il CT Celestino dichiara: “Ci sarà Luca Braidot, che non ha partecipato ai Campionati Europei proprio per dedicare tutte le sue energie alle due prove iridate del Team Relay e dell’XCO. Assieme a lui l’esperta Martina Berta, il bronzo europeo U23 Giada Specia, la giovane Valentina Corvi, il campione continentale U23 Simone Avondetto ed il campione italiano XCO Marco Betteo”. La formazione è ottima e possiamo essere da medaglia d’oro viste le tante individualità presenti nel team.
Le altre nazioni da tenere d’occhio sono sempre le stesse: Francia, Germania e Svizzera. L’America l’anno scorso ha sorpreso ma anche quest’anno potrebbe cogliere un risultato ottimo, visti i tanti atleti in forma attualmente.
TUTTE LE INFO SUI MONDIALI MTB 2022
