Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Mondiali XCR Team Relay al via: ecco le nazionali favorite

Mercoledì 24 Agosto ore 12:30 parte la rassegna iridata con l’XCR, ovvero il Team Relay.

team relay val di sole mondini (2)
La vittoria nel 2021 delle Francia in Val di Sole

Il Team Relay è una disciplina che ci ha visto sempre ai primi posti ma le incognite sono tante ed è sempre difficile dichiarare una nazione favorita. La staffetta a squadre (Team relay) è una delle prove inserite nel programma del campionato del mondo di mountain bike. Si corre dall’edizione 1999 e consiste in una staffetta a squadre mista, inizialmente composta da 1 Elite, 1 U23, 1 Juniores e una femmina (solitamente ELITE). Dal 2017 al 2019 i componenti sono diventati 5 mentre, dall’edizione 2020, sono stati portati a 6, vale a dire un atleta per ogni categoria (EL, U23, JUN maschile e femminile).

ALBO D’ORO TEAM RELAY

L’anno scorso, nel 2021, vinse la Francia davanti all’America e alla Germania. Il Team francese era composto da AZZARO Mathis, BOICHIS Adrien, GERAULT Lena, TOURNUT Tatiana, BURQUIER Line e SARROU Jordan. L’Italia si piazzò al 4° posto.

team relay val di sole mondini (5)
Il podio Team Relay 2021 – ©Michele Mondini

FORMAZIONE ITALIANA

Ancora non è stata pubblicata la lista iscritti definitiva del Team Relay ma conosciamo la formazione dell’Italia. Il CT Celestino dichiara: “Ci sarà Luca Braidot, che non ha partecipato ai Campionati Europei proprio per dedicare tutte le sue energie alle due prove iridate del Team Relay e dell’XCO. Assieme a lui l’esperta Martina Berta, il bronzo europeo U23 Giada Specia, la giovane Valentina Corvi, il campione continentale U23 Simone Avondetto ed il campione italiano XCO Marco Betteo”. La formazione è ottima e possiamo essere da medaglia d’oro viste le tante individualità presenti nel team.

Le altre nazioni da tenere d’occhio sono sempre le stesse: Francia, Germania e Svizzera. L’America l’anno scorso ha sorpreso ma anche quest’anno potrebbe cogliere un risultato ottimo, visti i tanti atleti in forma attualmente.

TUTTE LE INFO SUI MONDIALI MTB 2022



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect