Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Globale, spettacolare e carbon neutral: la Val di Sole è pronta

Dal 2 al 4 settembre grandi sfide a Daolasa di Commezzadura: in palio le Coppe del Mondo di Downhill, Cross Country e Short Track, oltre alla classifica finale del 4X Pro Tour.

CS_TheGrandFinale_GPH_02
Da sinistra: il Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole Fabio Sacco, il Segretario Generale di Grandi Eventi Val di Sole Patrizia Daldoss, la Presidente del CONI Trento Paola Mora, il Presidente di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole Luciano Rizzi e l'Assessore al Turismo e allo Sport della Provincia Autonoma di Trento Roberto Failoni durante la conferenza stampa di presentazione delle finali di Coppa del Mondo di MTB in Val di Sole (Credits: Giacomo Podetti);

Con due progetti di compensazione ambientale in collaborazione con Climate Partner, le Finali di Coppa del Mondo diventano Carbon Neutral.

Fonte: comunicato stampa

Il sipario sta per rialzarsi su uno dei teatri più amati e ambiti della Mountain Bike Mondiale. Dal 2 al 4 settembre scatta ancora l’ora di Val di Sole: dopo l’indimenticabile edizione dei Mondiali di dodici mesi fa, la valle trentina è chiamata ancora una volta ad emettere verdetti importanti, quelli della Coppa del Mondo 2022.

Schurter_ValdiSole(0)
Il Campione del Mondo Nino Schurter in azione in Val di Sole (Credits: Alice Russolo);

LA STRADA VERSO LA CARBON NEUTRALITY

Quando si parla di futuro e sfide ambientali, negli anni la Val di Sole ha assunto spesso il ruolo di apripista. Con la collaborazione di Climate Partner, che da anni aiuta aziende e organizzazioni di eventi a implementare progetti di protezione climatica attraverso soluzioni e strategie specifiche, gli organizzatori di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole hanno fatto un primo passo calcolando le emissioni di gas serra legate alle finali di Coppa del Mondo.

Il calcolo delle emissioni è stato effettuato sulla base del “Greenhouse Gas Protocol Product Life Cycle Accounting and Reporting Standard” (GHG Protocol), un protocollo riconosciuto a livello globale.

CS_TheGrandFinale_GPH_01-6
Sono intervenuti in collegamento il Capo Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri Michele Sciscioli, il Responsabile del Settore Fuoristrada della Federazione Ciclistica Italiana Massimo Ghirotto e il Consigliere Federale con Delega al Fuoristrada Giancarlo Masini (Credits: Giacomo Podetti);

Al fine di ottenere un evento Carbon Neutral, le emissioni non abbattibili saranno compensate sostenendo progetti di compensazione del carbonio in Congo e Sierra Leone, convalidati da terze parti indipendenti e accreditate. Entrambi i progetti di compensazione sono legati all’acqua, fondamentale risorsa anche per la Val di Sole, un territorio attraversato dal fiume Noce e costellato da oltre cento laghi.

Il progetto di compensazione a Kono (Sierra Leone) è legato alla necessità del reperimento dell’acqua potabile nell’Africa occidentale con la costruzione di pozzi. Il fine di questo progetto è migliorare la qualità della vita di queste comunità abbattendo, nel contempo, 10.000 tonnellate di CO2 ogni anno, generate dalla bollitura dell’acqua tramite focolai aperti.

Il progetto di compensazione in Congo, presso il parco nazionale di Virunga, è invece legato alla produzione di energia tramite il finanziamento di una centrale idroelettrica con capacità di 13 megawatt, che eviterà l’uso di combustibili fossili per produrre energia.
VAL DI SOLE E LA CARBON NEUTRALITY

Val di Sole
Migliaia di persone sono pronte a invadere la Val di Sole per le finali di Coppa del Mondo (Credits: Alice Russolo);

LA CERTIFICAZIONE ECO-EVENTI TRENTINO

La Val di Sole ha ottenuto anche nel 2022 il marchio Eco-Eventi Trentino. Con questa certificazione, la Provincia Autonoma di Trento intende riconoscere le organizzazioni capaci di distinguersi per i loro sforzi per ridurre l’impatto degli eventi sull’ambiente.

Fra le misure messe in atto, l’acqua della Val di Sole sarà a disposizione gratuita di tutti i partecipanti all’evento grazie alla presenza di due fontane in legno. Da non sottovalutare anche l’impegno per la differenziazione dei rifiuti, con la creazione di isole ecologiche e la presenza di cartelli che permetteranno agli utenti di differenziare correttamente. Verranno, inoltre, ridotti al minimo l’utilizzo della plastica, sostituita da stoviglie in materiale biodegradabile.

Particolare attenzione verrà data anche alle azioni volte a incoraggiare i fan a recarsi all’evento in bicicletta o in treno: quello di Val di Sole è infatti l’unico evento della Coppa del Mondo facilmente raggiungibile su rotaia, grazie al servizio della linea Trento-Malé sulla stazione di Daolasa, distante appena 100 metri dal campo gara. Le proposte gastronomiche per la ristorazione e l’area hospitality saranno infine caratterizzate da prodotti a chilometro zero o di provenienza trentina, prevedendo anche varianti vegetariane e vegane.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Guarda le Classifiche Coppa del Mondo XCO Pal Arinsal 2025

Mondo Gare

Valentina Corvi vince in Coppa del Mondo U23 a Pal Arinsal

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect