Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

10000 metri di dislivello in 24 ore: il successo di Lorenza Menapace

Dalle prime luci dell’alba di mercoledì 10 agosto, la rider della Val di Sole proverà a coprire il maggior numero di metri di dislivello positivo in sella a una Mountain Bike nell’arco di una giornata.

Lorenza Menapace Val di Sole
Le cime delle Dolomiti Brenta faranno da sfondo al tentativo di record di Lorenza Menapace - ©Tommaso Prugnola

Ad ospitare il tentativo sarà l’itinerario della Val Meledrio, in Val di Sole: obiettivo varcare la soglia dei 10.000 metri.

Fonte: comunicato stampa

Lorenza Menapace non sa resistere alle grandi sfide. Nella sua carriera, l’atleta originaria della Val di Sole è riuscita a centrare numerose affermazioni nelle gare a tappe di MTB, compresa la Bike Transalp, la competizione più lunga e impegnativa d’Europa. Risale al 2020, inoltre, il suo tentativo di Everesting, andato ovviamente a segno in circa 13 ore.

Stavolta, l’atleta di Terzolas, 50 anni, capace in carriera anche di un secondo posto ad un Campionato Italiano Marathon fra le Elite, si misurerà sulla distanza delle ventiquattro ore, puntando a stabilire un record di dislivello accumulato in MTB: sarebbe la prima donna a riuscirci.

Lorenza Menapace Val di Sole
L’atleta solandra proverà a far segnare un record di 10000 metri di dislivello percorsi in 24 ore – ©Tommaso Prugnola

Alle prime luci dell’alba di mercoledì 10 agosto, il giorno del suo onomastico, Lorenza Menapace prenderà il via dalla Val Meledrio per ripetere in maniera continuativa un anello di 5,2 Km che prevede 318 metri di dislivello positivo e una pendenza massima in salita del 12,3%. Un’impresa che tenterà con il supporto di un solo accompagnatore, incaricato della logistica e dei rifornimenti, e la collaborazione di APT Val di Sole e del Comune di Dimaro Folgarida.

“Sognavo da anni questo tentativo. Mi sono preparata molto bene e spero di essere in grande giornata”, ha detto Lorenza Menapace. – “L’obiettivo è varcare la soglia dei 10000 metri di dislivello positivo. Cercherò di pedalare nella prima parte del tentativo con temperature più basse, sfruttando al meglio questa condizione quando ancora le energie sono al top. In uno sforzo come questo è molto importante la gestione ma credo di aver accumulato l’esperienza necessaria nei miei anni di carriera. Ci tengo a ringraziare APT Val di Sole e il Comune di Dimaro Folgarida per l’importante supporto e la preziosa collaborazione”.

IL SUCCESSO

update 11 agosto:Naturalmente la tenace Lorenza è riuscita nell’impresa: complimenti da tutta la redazione di 365mountainbike!



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Guarda le Classifiche Coppa del Mondo XCO Val di Sole 2025

Mondo Gare

Val Di Sole XCO: Martin Vidaurre vince, Luca Braidot emoziona

Mondo Gare

Val Di Sole XCO Donne: Splende l’Iride di Puck Pieterse

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect