Il sistema utilizza un perno principale che scorre in alto e in basso usando come rotaia una coppia di mini ammortizzatori (prodotti in esclusiva per Yeti) con un link superiore che ruota durante l’affondamento del carro. Lo Switch Infinity, così come lo Switch tradizionate, riesce a cambiare la curva di progressione della sospensione durante l’affondamento.
Il sistema Switch Infinity funziona sullo stesso concetto dello Switch tradizionale (presentato da Yeti nel lontano 2010), solo che il doppio infulcro è sostituito da un sistema di scorrimento affidato a due pistoncini ideato da FOX. La vera differenza avviene nella seconda fase del travel, dove il sistema si muove verso il basso, rendendo la sospensione più “sensibile” e diminuendo il tiro catena.
È uno schema che prende spunto dal sistema VPP: lo Switch Infinity riesce a determinare un cambiamento della curva di progressione della sospensione durante l’affondamento.
