Siamo di fronte a un carro posteriore in blocco unico collegato al triangolo anteriore tramite due link. L’ammortizzatore può essere azionato dal carro posteriore così come da uno dei due leveraggi.


Lo schema VPP di Santa Cruz impiega link che ruotano in direzioni opposte (uno antiorario e l’altro orario), mentre per altri, come DW-Link impiegato da Ibis e Pivot, ruotano nella stessa direzione (senso orario).
Di base è sempre uno schema a quadrilatero ma con il perno sui foderi bassi. Anche in questo caso la direzione dell’asse ruota è dettata dal movimento del centro istantaneo. Questo sistemi consentono di variare l’anima della bici, come il valore dell’Anti Squat, al variare dell’escursione e quindi avere meno vincoli rispetto a sistemi mono pivot.
