La sospensione a quadrilatero articolato con Horst Link è stato usato moltissimo, e portato sulla bocca di tutti, da Specialized con il suo FSR. In seguito fu utilizzato da moltissimi brand, giusto per citarne un paio: Norco, Transition, Rocky Mountain, Mongoose.
In sostanza il perno posteriore è situato sui foderi bassi, vicino all’asse ruota.


Si chiama Horst perché è stato inventato, e brevettato, da Horst Leitner, ingegnere austriaco impegnato in prima persona in competizioni di motocross. Questo è un cinematismo tra i più adottati di sempre e nel 1993 Specialized acquisì l’uso esclusivo del sistema acquisendo da Leitner il brevetto con tutti i diritti. Poi però la storia vide tanti marchi usare praticamente lo stesso sistema con leggere modifiche che ne aggiravano il brevetto.
