Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

MIPS lancia due nuove soluzioni per la sicurezza

Mips® Air Node è già la soluzione più leggera di Mips per caschi, Mips® Integra Split offre la massima integrazione con i caschi.


Mips, azienda leader nella sicurezza dei caschi, oggi lancia due nuove soluzioni per caschi: Mips® Air Node e Mips® Integra Split. Air Node è costruita sui successi della soluzione per caschi originali Mips Air, diminuendo il peso, aumentando il flusso d’aria e migliorando il comfort. Integra Split è la generazione futura di Mips Integra, la soluzione più integrata, facendo un passo in avanti modellando la fodera interna pur mantenendo il movimento.

Fonte: comunicato stampa

“Queste nuove soluzioni rappresentano alcuni tra i più importanti sviluppi tecnologici in più di 20 anni di storia Mips”, afferma Max Strandwitz, CEO di Mips. “Mentre la sicurezza è sempre stata la forza guida dietro l’innovazione Mips, un altro importante obiettivo è continuare a migliorare l’integrazione Mips con i caschi e ridurre i materiali utilizzati. Air Node e Integra Split sono i grandi salti in queste direzioni.”

Mips Air Node

Mips Air Node presenta un nuovo tipo di piano di scorrimento integrato nell’imbottitura e progettato per scorrere, in modo da aiutare a ridurre le forze rotazionali quando è soggetto alla forza tangenziale e, invece, rimanendo sul posto quando è soggetto alla forza radiale. L’imbottitura è connessa al casco mediante i punti di connessione ricavati dal nylon spazzolato, conosciuto anche come tessuto a strappo, laminato tra lo strato di scorrimento esterno e la spugna, esposta mediante buchi aperti nel piano di scorrimento, chiamati Nodes. Questi Nodes nell’imbottitura si connettono con il tessuto a strappo all’interno del casco, evitando ulteriori punti di fissaggio.

Mips Integra Split

Lanciato nel Q3 del 2022, Mips Integra Split lavora dividendo la parte più interna del casco, lo strato di spugna che assorbe l’energia, in tre parti: uno strato esterno e uno strato divisore interno composto da sezioni sul fronte e sul retro. Le sezioni di divisione sono connesse l’una l’altra sulla circonferenza del casco in una sorta di fissaggio lock and key (o ad incastro). Questa combinazione di parti interne permette un movimento di 10-15mm in tutte le direzioni relative allo strato fissato esterno. Integra Split può essere implementato in molteplici densità di materiali ad assorbimento di impatto, ed è ottimizzato per fit e comfort.

Sia Air Node che Integra sono stati testati e approvati secondo gli stessi rigorosi standard di tutte le altre soluzioni Mips. Per scoprire di più, visitare lo stand Mips a Eurobike, Hall 11.1, entrambi nel C11.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Nuovo Fox Rampage RS: il casco DH 2025 più sicuro e leggero

News

kask protone daniele feola (7) kask protone daniele feola (7)

Kask Protone Icon: Qualità, Leggerezza e Ventilazione

Test

Fizik Kassis: il nuovo casco MTB tra design e tecnologia

Test

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect