Nuova e fiammante con quello che potrebbe essere il telaio biammortizzato mountain bike più leggero presente sul mercato, una geometria scattante in salita, che ispira fiducia e induce a prendere velocità in discesa, 100 mm di escursione anteriore e posteriore.
Fonte: comunicato stampa
La nuovissima Lux World Cup è la MTB da Cross-Country di Canyon progettata appositamente per le competizioni e vanta già un invidiabile palmares di vittorie in Coppa del Mondo. È stata ribattezzata “World Cup” proprio per questo.
TELAIO SUPERLIGHT


Con un peso di 1.535 grammi (misurati secondo gli standard DIN), quello della Lux World Cup CFR potrebbe essere il telaio biammortizzato da mountain bike più leggero presente sul mercato, ben 127 grammi in meno rispetto al già leggerissimo modello precedente. Altrettanto impressionante è il fatto che il peso ridotto non sia stato raggiunto a scapito della robustezza. Il telaio della nuova Lux World Cup è stato migliorato in termini di resistenza e rigidità, nonostante la massiccia perdita di peso; la Lux World Cup soddisfa gli standard della categoria 3, gli stessi della popolare bici da trail di Canyon, la Neuron.
I due modelli CFR hanno un telaio che pesa solo 1535 grammi, il telaio CF (1925 grammi) supera in leggerezza molti dei telai biammortizzati in circolazione. La resistenza e le caratteristiche principali del telaio si equivalgono in entrambe le piattaforme. Le differenze di peso tra i telai CF e CFR sono esclusivamente il risultato dell’impiego di materiali e layup differenti.
GEOMETRIE

La cinematica della nuova Lux World Cup è stata ottimizzata mantenendo i valori di anti-squat che hanno reso il modello precedente una MTB efficientissima in salita e vittoriosa in Coppa del Mondo. Il peso ridotto del telaio, lievi modifiche alla posizione dell’ammortizzatore, al rocker link, all’anti-squat e alla cinematica generale hanno dato vita a quella che è la mountain bike Canyon più efficiente e più veloce in salita di sempre. In poche parole: questa bici vola.



Non basta però la massima efficienza in salita. Ad una bici di questo livello sono richieste anche grandi performance in discesa. Per distinguersi sui circuiti di gara, la Lux World Cup è scattante in salita per garantire vantaggio sugli avversari, e agile in discesa per mantenere il distacco. Il primo aspetto è sempre stato una componente fondamentale delle gare XC, mentre il secondo elemento ha acquisito sempre maggiore importanza negli ultimi anni. La tendenza verso circuiti sempre più ripidi e insidiosi, ha portato alla necessità di realizzare modelli in grado di affrontare discese tecniche senza sacrificare l’efficienza in salita. Come si fa a combinare caratteristiche opposte senza sacrificare una delle due? Lavorando a stretto contatto con gli atleti di Canyon CLLCTV, Alpecin Fenix e Canyon MTB Racing, gli ingegneri di Canyon ritengono di aver risolto questo complicato puzzle.


Il reach della nuova Lux World Cup è più lungo di 15 mm in tutte le taglie, mentre l’angolo di sterzo di 68,5 gradi è stato aumentato di ben 1,5 gradi rispetto al modello precedente. La combinazione tra un attacco manubrio più corto, un reach maggiore e un angolo di sterzo più aperto consente una posizione in sella più bilanciata. Inoltre, per preservare agilità, efficienza e stabilità, marchio di fabbrica del modello Lux, Canyon ha accorciato i foderi di 5 mm in tutte le taglie. Per mantenere invariata l’efficienza in salita della bici, l’angolo sella è stato aumentato di 0,5 gradi. Il tubo sella è 10 mm più corto rispetto alla versione precedente per facilitare una posizione bilanciata in discesa.
Cuscinetti CeramicSpeed e idratazione sotto controllo
Canyon ha scelto di dotare il nuovo modello dei migliori componenti, in ogni dettaglio; tutti i telai CFR hanno di serie i ricercatissimi e affidabilissimi cuscinetti CeramicSpeed SLT. Realizzati in polimero plastico solido e acciaio inossidabile, i cuscinetti CeramicSpeed SLT sono autolubrificanti, resistenti alla corrosione e richiedono quindi poca manutenzione. Grazie al loro impiego, la Lux World Cup assicura performance costanti a prescindere dalle condizioni climatiche e dal terreno di gara. Inoltre, sono coperti da una garanzia a vita.


Per affrontare gare lunghe e impegnative, è necessario prestare attenzione all’idratazione. Eppure, molte bici da XC hanno a malapena lo spazio per una borraccia. La Lux World Cup consente di montare due portaborraccia in tutte le taglie (compresa la XS!). Un dettaglio sicuramente gradito da chi si appresta ad affrontare gare MTB Marathon.
La nuova Lux World Cup è pronta ad affermarsi sui circuiti XC: la vedremo divorare ogni salita e sfrecciare in discesa grazie alla geometria ottimizzata, al telaio estremamente leggero e alla componentistica ricercata e affidabile.
Disponibilità e allestimenti

I due modelli CFR della Canyon Lux World Cup e i due modelli CF sono disponibili da subito esclusivamente su canyon.com. I modelli CF saranno spediti immediatamente, mentre i modelli CFR possono essere prenotati e saranno spediti a partire dal mese di agosto.






