Sfida all’ultimo sangue tra i 2 svizzeri con la tattica di Mathias Fluckiger molto semplice: tirare a tutta finché tutti si staccano. Nino Schurter è stato l’ultimo a mollare: l’iridato ha perso qualche metro sull’ultima salita ma non è riuscito poi a rientrare nell’ultima breve discesa, arrivando a soli 6 secondi e non riuscendo quindi a diventare il biker più vincente della storia.






Terzo posto per Alan Hatherly, grande gara la sua, davanti a un costanta Vlad Dascalu. Primo Italiano Luca Braidot all’8° posto: bella top10 per lui. Bella prova da Alessio Agostinelli (KTM Protek Elettrosystem): 31°.
Segnali positivi da Gerhard Kerschbaumer: la vittoria di settimana scorsa gli ha fatto bene, infatti si piazza al 12° posto a 2’32” da Mathias Fluckiger. Speriamo sia l’inizio di uno stato di forma in crescendo.
Rivedi la gara su Red Bull Tv.
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
| 1. | FLÜCKIGER Mathias (THÖMUS MAXON) | 1:15:31 | |
| 2. | SCHURTER Nino (SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM) | 1:15:37 +6 | |
| 3. | HATHERLY Alan (CANNONDALE FACTORY RACING) | 1:16:10 +39 | |
| 4. | DASCALU Vlad (TREK FACTORY RACING XC) | 1:16:16 +45 | |
| 5. | MAROTTE Maxime (SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM) | 1:16:40 +1:09 | |
| 6. | VALERO SERRANO David (BH TEMPLO CAFÉS UCC) | 1:16:49 +1:18 | |
| 7. | COOPER Anton (TREK FACTORY RACING XC) | 1:16:49 +1:18 | |
| 8. | BRAIDOT Luca (SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM) | 1:17:34 +2:03 | |
| 9. | SCHUERMANS Jens (SCOTT CREUSE OXYGENE GUERET) | 1:17:40 +2:09 | |
| 10. | DUBAU Joshua (ROCKRIDER RACING TEAM) | 1:17:46 +2:15 |
CLASSIFICA DI COPPA







