Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

L’iridato Seewald sfreccia sulla SCOTT Bike Marathon di Riva

Nel sabato del Bike Festival, il tedesco Campione del Mondo Marathon MTB ha vinto sulla massima distanza, imitato in campo femminile da Adelheid Morath.

riva bike festival marathon 2022
Andreas Seewald (a sinistra) e Samuele Porro hanno conquistato rispettivamente il 1° e il 2° posto alla SCOTT Bike Marathon di oggi, la gara più attesa del Bike Festival (Credits: Desire Lines)

Un cielo azzurro e un tiepido sole primaverile hanno salutato la seconda giornata della 28sima edizione di FSA Bike Festival-Garda Trentino, favorendo una forte affluenza di visitatori che hanno popolato l’area expo, per nulla scoraggiati anche quando il cielo ha iniziato a coprirsi nel primo pomeriggio.

Fonte: comunicato stampa/Vitesse

Clima ideale anche per i 1.200 partecipanti che hanno preso parte oggi, sabato 30 aprile, alla SCOTT Bike Marathon, la gara più tradizionale e più attesa del Festival, che come sempre prevedeva tre percorsi di diversa difficoltà – Ronda Piccola, Ronda Grande e Ronda Extrema.

Gli atleti Élite si sono confrontati sul tracciato più impegnativo, la Ronda Extrema, con i suoi 82,77 km e 3.484 metri di dislivello complessivo, con partenza dal centro storico di Riva del Garda fino a raggiungere il punto più alto a Malga Valbona (1.433 metri sul livello del mare), per fare poi ritorno a Riva.

In campo maschile, la gara è stata vinta dal tedesco Campione del Mondo Marathon MTB Andreas Seewald (Canyon Northwave MTB), presentatosi solitario sul traguardo dopo 3 ore 52 minuti e 54 secondi, con un vantaggio di tre minuti sul vice-campione degli ultimi Europei Marathon Samuele Porro (Willier-Pirelli) – tornato oggi in gara dopo due mesi di stop – e quattro sullo svizzero Urs Huber (Team BULLS). “Sono riuscito a fare la differenza nella prima parte di gara, dopodiché ho cercato di amministrare il margine fino al traguardo. Questa gara era il primo vero test per me dopo la Cape Epic, sono davvero contento di poter festeggiare questa vittoria” – ha commentato il vincitore della Marathon.

Marathon-65
Al via da Riva del Garda la SCOTT Bike Marathon con oltre 1.200 iscritti (Credits: Desire Lines)

“Nonostante puntassi alla vittoria, il secondo posto è comunque un buon risultato, soprattutto se il primo viene conquistato da un campione del mondo,” ha commentato Samuele Porro. “Avevo un po’ di timore all’inizio perché la gara è molto esigente ma sull’ultima salita ho provato un attacco ed è andata bene.”
Bike Festival

La gara femminile ha visto l’affermazione della tedesca Adelheid Morath (Mount7) che ha tagliato il traguardo in 4 ore 50 minuti e 46 secondi, mentre hanno completato il podio le due italiane Claudia Peretti e Debora Piana, l’una a due e l’altra a tre minuti dalla vincitrice.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Impresa di Seewald e Van Doorn alla Black Forest Ultra Bike Marathon

Mondo Gare

Coppa del Mondo Marathon: Alleman e Van Doorn vincono la prima tappa a Capoliveri

Mondo Gare

Fizik Vento Proxy: le scarpe per pedalare con stile

Test

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect