Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Campagnolo presenta Levante: la ruota per il GRAVEL

Reattiva, versatile e robusta. La ruota Levante è stata sviluppata grazie all’esperienza di Campagnolo.

campagnolo-levante-700C-wheelset-disc-brake-front-hub-2022

Il rinomato marchio italiano di componenti Campagnolo annuncia oggi il suo primo modello di ruote gravel: Levante. Questo nuovo modello di ruote in carbonio, che prende il nome dal vento orientale che soffia sul Mediterraneo, introduce nel mondo gravel una serie di tecnologie innovative che lo rendono adatto alle diverse tipologie di percorsi.

Fonte: comunicato stampa

Come per tutti i prodotti del marchio, sia l’estetica che la performance sono fondamentali nello sviluppo del progetto. Le nuove ruote in fibra di carbonio adottano quindi una serie di finezze stilistiche che completano l’innovativo gruppo gravel Ekar a 13 velocità di Campagnolo, con un’estetica sobria ma sbalorditiva. Sotto l’accurato aspetto esteriore, si cela una serie di innovazioni tecnologiche interne progettate per consentire una guida veloce, divertente e controllata, con una forte attenzione a maneggevolezza e affidabilità.

Alla base di tutto c’è un approccio ingegneristico che non scende a compromessi su durata e facilità di manutenzione, rendendo queste ruote la scelta ideale per le avventure fuori dai sentieri battuti.

Le ruote Levante sono ora disponibili al prezzo di € 1.575 (con corpetto RL N3W).

H.U.L.C CONSTRUCTION & C-LUX FINISH

Leggere e maneggevoli, rigide per affrontare la salita e affidabili in discesa, le ruote Levante beneficiano dell’innovativa tecnologia H.U.L.C (Hand Made Ultra-Light Carbon), il carbonio ultraleggero di Campagnolo. L’H.U.L.C viene utilizzato nella costruzione del cerchio ed è un’evoluzione dell’esclusivo processo di stampaggio del carbonio Campagnolo proprietario in grado

di creare cerchi privi di difetti e che non richiedono strati di verniciatura aggiuntivi. L’ottimizzazione del rapporto tra fibra di carbonio e resina, ottenuta grazie ai miglioramenti del processo di stampaggio, garantisce una perfetta combinazione di resistenza, rigidità e leggerezza. Ciò si traduce in una sensazione di guida affidabile, che non comporta uno sforzo eccessivo, e un peso complessivo della ruota di soli 1485 g, senza compromessi in termini di robustezza.

Il cerchio sfoggia anche una splendida finitura Campagnolo Luxury (C-LUX) a specchio. Questa finitura C-LUX è così perfettamente liscia che non richiede verniciatura, permettendo di risparmiare peso. Applicata

al canale del cerchio, come visto per la prima volta nelle ruote top di  gamma Bora Ultra WTO, la precisione scientifica di C-LUX aiuta anche a garantire il posizionamento più sicuro possibile degli pneumatici tubeless, migliorandone la tenuta, la facilità di installazione/montaggio e riducendo il rischio di danneggiamento ai talloni delle coperture. Levante abbina questa elegante finitura con una grafica sul cerchio incisa al laser in grado di resistere alle esigenze dei percorsi gravel.

MINI-HOOK

I “Mini Hook” del cerchio sono stati disegnati appositamente per queste ruote e sono conformi agli standard per copertoncino e tubeless ETRTO. Il mini-hook fornisce un abbinamento perfetto tra lo pneumatico, indipendentemente dalla marca, e il cerchio. Ciò significa un’ampia superficie di contatto con il terreno e un miglioramento del grip e del

comfort a pressioni più basse. Il sistema Mini-Hook è pienamente conforme agli standard di sicurezza ETRTO.

N3W™

Compagna perfetta per il rivoluzionario gruppo Ekar di Campagnolo, la ruota Levante utilizza il corpetto ruota libera Next 3 Ways (N3W) di Campagnolo. N3W è uno standard brevettato per corpetto ruota libera progettato per ospitare cassette Campagnolo a 11, 12 e 13 velocità. La coppia di ruote è disponibile anche in versione con corpetto ruota libera Shimano HG e SRAM XDR.

SPECIFICHE TECNICHE

  • Ruote specifiche per il gravel – ASTM 2
  • Peso della coppia: 1485 g
  • Altezza profilo cerchio 30 mm, larghezza interna 25 mm, larghezza esterna 30.6 mm
  • Grafica laserata su cerchio e mozzi
  • Cerchio asimmetrico in carbonio con Mini-Hook
  • Carbonio H.U.L.C. UD, cerchio 2-Way Fit, finitura C-LUX
  • Mozzo in alluminio, cuscinetti registrabili cono/calotta
  • 24 (12+12) raggi sfinati, nippli esterni auto-bloccanti in alluminio
  • Compatibilità coperture: da 38 a 76 mm


Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

SRAM dà il benvenuto a OCHAIN: successo per il marchio di Fabrizio Dragoni

News

Shimano Wireless: ecco il rivoluzionario XTR M9200 Di2!

News

NATALE: Idee Regalo 2024 per gli amanti della MTB

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect