Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Il messaggio di Jenny Rissveds arriva a Capoliveri

Esordio stagionale lunedì 18 aprile a Capoliveri Legend XCO per la Campionessa Olimpica 2016, oggi portatrice di un progetto in difesa del diritto allo svago dei bambini.

Jenny Rissveds

A fronteggiarla il meglio della Mountain Bike italiana, dalle più esperte Lechner e Berta alle più giovani Cortinovis e Specia, quest’ultima leader del circuito.

Fonte: comunicato stampa

L’Isola d’Elba è un territorio abituato a respirare l’atmosfera della grande Mountain Bike. Dopotutto la storia della Capoliveri Legend Cup parla da sola, con 12 edizioni all’attivo e la perla del Mondiale Marathon 2021. Nonostante sia appena alla seconda edizione, anche Capoliveri Legend XCO ha già fatto parlare di sé, grazie a una tecnicità e a una spettacolarità che le vengono riconosciute su scala internazionale.

L’edizione di Capoliveri Legend XCO in programma per sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 aprile promette di consolidare la tradizione di un’isola a conclamata vocazione “bike”. Proprio la giornata del lunedì di Pasquetta vedrà in azione nella terza tappa di Internazionali d’Italia Series i protagonisti del Cross Country mondiale, e la grande sfida si è arricchita con un’altra atleta di spessore.

Jenny Rissveds, Campionessa Olimpica ai Giochi di Rio de Janeiro 2016, sarà al via della prova HC elbana, che rappresenta per la svedese anche l’esordio stagionale. La 27enne di Falun sfoggia anche quest’anno la maglia del Team 31-Ibis, un progetto di nuova ispirazione che antepone il benessere e il divertimento dell’atleta alla ricerca ossessiva del risultato. La denominazione della squadra richiama l’Articolo 31 della Convenzione delle Nazioni Unite, che riconosce al bambino il diritto al riposo, allo svago e al tempo libero.

Dopo aver sofferto di depressione e disturbi alimentari, ed essersi ritirata dall’attività agonistica per qualche tempo dopo il trionfo Olimpico, Jenny Rissveds è tornata a macinare risultati nelle ultime due stagioni, interpretando la disciplina con serietà ma diventando, allo stesso tempo, una ferma sostenitrice della salvaguardia della salute mentale in ambito sportivo.

Ad attenderla a Capoliveri ci sarà il meglio del Cross Country azzurro al femminile, che punta a raccogliere un risultato di prestigio, dopo aver dato segnali importanti nella prima tappa di Coppa del Mondo a Petropolis.

Jenny Rissveds
Jenny Rissveds si prepara a fare il proprio esordio stagionale al Capoliveri Legend XCO (Credits: Saris Mercanti)

Martina Berta (Team Santa Cruz) ed Eva Lechner (Team Trinx) sono senza ombra di dubbio le due atlete più esperte ed accreditate, ma alle loro spalle spingono le giovani, a partire da Sara Cortinovis (Team Santa Cruz) e dalla leader di Internazionali d’Italia Series Giada Specia (Wilier-Pirelli), entrambe sul podio U23 di Coppa del Mondo.

Il circuito di Capoliveri Legend XCO, allestito da ASD Bike Park Capoliveri con la consulenza del tecnico azzurro Enrico Martello, misura 4500 metri e conta 170 metri di dislivello per giro. Di grande rilevanza tecnica il settore conclusivo, un tratto in discesa che conduce alla parte bassa dell’anello, caratterizzato da alcuni passaggi che metteranno alla prova le doti tecniche degli atleti.

IL PROGRAMMA DI CAPOLIVERI LEGEND XCO

Sabato 16 Aprile 2022
08:45 – Uomini Esordienti 1° Anno
09:45 – Uomini Esordienti 2° Anno
10:45 – Donne Esordienti e Allieve
11:45 – Uomini Allievi 1° Anno
12:45 – Uomini Allievi 2° Anno
15:00 – Gare per bambini

Domenica 17 Aprile 2022
09:00 – Competizioni Master: ELMT/M1/M2/M3
10:20 – Competizioni Master: EWS/W1/W2/W3
11:30 – Competizioni Master: M4/M5/M6/M7/M8

Lunedì 18 Aprile 2022
10:00 – Uomini Junior
12:00 – Donne Open e Junior
14:00 – Uomini Open



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect