Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Short Track Petropolis: vincono Hatherly e Prevot

Pauline Ferrand-Prevot e Alan Hatherly vincono la prima di Short Track a Petropolis.

xcc petropolis

GUARDA IL REPLAY

Nella gara femminile sembrava l’ennesimo assolo di Loana Lecomte che ha dominato la prima parte di gara, ma alla fine è mancata di brillantezza: Loana Lecomte ha iniziato la gara femminile nella stessa modalità dominante con cui ha corso nella prima parte dello scorso anno.

Si sono viste anche Alessandra Keller e Sina Frei, compresa l’iridata XC Evie Richards. Pauline Ferrand-Prevot non si è mai vista: ha corso intelligentemente nelle prime posizioni attaccando solo nell’ultima salita e vincendo poi la gara.

Laura Stigger ed Evie Richards sono arrivate 2a e 3a in uno sprint serrato sulla scia di Pauline Ferrand-Prevot. 6° posto per la giovanissima Mona Mitterwallner, che non dovrebbe essere un’atleta adatta allo Short Track. Da segnalare il bel 7° posto di Martina Berta e il 10° di Greta Seiwald.

ORDINE D’ARRIVO FEMMINILE XCC

1. Pauline Ferrand-Prevot
2. Laura Stigger
3. Evie Richards
4. Rebecca McConnell
5. Loana Lecomte
6. Mona Mitterwallner
7. Martina Berta
8. Alessandra Keller
9. Linda Indergand
10. Greta Seiwald


Lo short track inizia male per Vlad Dascalu che rompe la catena subito dopo il via. Henrique Avancini ha corso da vero protagonista davanti al suo Brasile. Anche Fluckiger si è dimostrato pimpante.

maxime marotte petropolis xcc

Si è dimostrata una gara molto tattica con continui attacchi ma mai decisi. Maxime Marotte ha fatto un bel forcing a 2 giri dalla fine e Nino Schurter all’inizio dell’ultimo giro. Ma è stato Thomas Litscher a sferrare un attacco spettacolare che ha messo in crisi molti e sembrava essere la mossa decisiva. Ma Alan Hatherly è riuscito a recuperare per vincere la gara. Il suo primo Short Track in carriera. Bel 10° posto di Luca Braidot.

ORDINE D’ARRIVO MASCHILE XCC

  1. Alan Hatherly
  2. Thomas Listscher
  3. Maxime Marotte
  4. Henrique Avancini
  5. Nino Schurter
  6. Mattthias Fluckiger
  7. Christopher Blevins
  8. Ondrej Cink
  9. Luca Schwarzbauer
  10. Luca Braidot


Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect