Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Nuova BH Ultimate EVO: la bici di Rocío del Alba

Rocio Del Alba BH
Rocio Del Alba Garcia

Sotto determinati aspetti, le biciclette rigide rappresentano l’anima delle MTB. La nuova BH Ultimate EVO coniuga il concetto di pura MTB con le tecnologie all’avanguardia, migliorando elementi cruciali quali leggerezza, rigidità e integrazione.

Fonte: comunicato stampa

La nuova BH Ultimate EVO è semplice ed efficace come le versioni precedenti e, proprio come per queste, la nuova versione prevede alcune piccole migliorie per implementare le ultime tendenze di mercato e restare leader in termini di geometria e tecnologia.

Il peso è un fattore essenziale di ogni bicicletta rigida che intenda imporsi come modello competitivo. Il telaio della nuova BH Ultimate EVO pesa solo 820 grammi grazie alla tecnologia di stampaggio del carbonio HCIM, che consente di utilizzare la giusta quantità di materiale in ogni punto del telaio e ottenere finiture prive di ogni imperfezione. Ogni grammo conta. Anche la selezione di fibre di carbonio ad alto modulo Toray T1100G è fondamentale per rendere la nuova BH Ultimate EVO più leggera delle versioni precedenti.

La distribuzione di ogni strato di carbonio e la forma dei foderi e del cannotto reggisella incrementano la capacità di assorbire le vibrazioni e di esaltare al massimo le caratteristiche del materiale. L’aspetto più rilevante del nuovo telaio rimane comunque l’aumento della rigidità, soprattutto in corrispondenza del tubo di sterzo. Parte di ciò è dovuto all’introduzione di un cablaggio completamente interno a partire dallo sterzo grazie al sistema ICR.

Il telaio della BH Ultimate EVO integra cannotti da 31,6 mm di diametro e punta a un ampliamento delle opzioni grazie alla versione telescopica, un accessorio già reso popolare nelle biciclette da XC.

La nuova versione integra un forcellino cambio SRAM UDH e il sistema di blocco dello sterzo BlockLock di Acros, in grado di fornire al manubrio una capacità di movimento pari a 150° ed evitare danni al tubo superiore in caso di caduta. Il modello utilizza inoltre un freno posteriore Flat Mount e un movimento centrale PressFit da 92 mm.

Integrazione anche nella BH Ultimate EVO

L’integrazione è stato l’obiettivo di molte novità introdotte nei precedenti lanci di BH, e lo stesso vale per la nuova BH Ultimate EVO. Innanzitutto, l’integrazione totale del cablaggio porta l’eleganza e l’essenzialità del telaio a un livello superiore. A ciò contribuisce anche la nuova chiusura della sella, completamente integrata nelle forme del tubo orizzontale.

Ma non finisce qui. Il multi-utensile FIT, introdotto con la nuova BH Lynx Race, viene fornito anche con la BH Ultimate EVO. Le linee semplici e dirette, già caratteristiche di questo modello, raggiungono ora un livello di essenzialità senza pari.

Geometria moderna, ma dal feeling racing

Le biciclette rigide vengono sempre sfruttate al massimo. Sono sinonimo di velocità ed efficacia. La BH Ultimate EVO è stata la prima a adottare una geometria moderna che ne migliorasse le potenzialità durante le discese senza abbandonare il carattere racing tanto ricercato in una bicicletta rigida.

L’evoluzione prosegue e la geometria si modifica per mantenersi all’avanguardia. L’angolo di sterzo si attesta a 68°, mentre l’inclinazione della sella è più verticale di 1° (raggiungendo i 75°), un valore che consente di ottenere una posizione di pedalata ideale. Il reach viene aumentato di 10 mm nella taglia M, mentre i foderi misurano solo 420 mm. Queste dimensioni, finora impensabili per una 29″, sono essenziali per creare la sensazione di agilità alla base della nuova BH Ultimate EVO.

La gamma BH Ultimate EVO si compone di 5 modelli diversi (in taglie S, M, L e XL), con prezzi a partire da 3.599 €. Prevede inoltre la possibilità di personalizzarne completamente l’estetica tramite il programma BH Unique.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Northwave Razer: fuoristrada senza confini

News

CM Outdoor lascia la guida di Internazionali d’Italia Series

News

BH punta sul nuovo gruppo meccanico SRAM Eagle 90 con la Lynx SLS 8.5

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect