Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Forster e Mitterwallner al gran debutto di Pineta Sperane XCO

La stagione 2022 di Internazionali d’Italia Series si aprirà il 6 marzo a San Zeno di Montagna (VR) con un nuovo evento di categoria C1: fra i campioni pronti a darsi battaglia anche lo svizzero Campione Europeo e la giovane austriaca bi-campionessa del mondo

lars forster internazionali d'italia
Lars Forster vince alla tappa inaugurale degli Internazionali 2021 ad Andora - ©Michele Mondini

L’esordio della stagione 2022 di Internazionali d’Italia Series avrà lo sfondo inconfondibile del Lago di Garda e del Monte Baldo.

Fonte: comunicato stampa

Domenica 6 Marzo, le stelle del Cross Country internazionale troveranno il mite microclima gardesano e sentieri già noti a tanti appassionati ad accoglierli a San Zeno di Montagna (VR) per Pineta Sperane XCO, prima prova del più importante circuito italiano della specialità olimpica della Mountain Bike.

Sulla prima edizione dell’evento c’è la firma di CM Outdoor Events, la società organizzatrice di Internazionali d’Italia Series, assieme a cinque realtà sportive locali. Dedicato alla memoria di Giorgio ‘Jimmy’ Fontana, un amatore scomparso un anno fa, che ha contribuito allo sviluppo del movimento MTB in questo territorio, Pineta Sperane XCO debutta sul panorama internazionale come evento di categoria C.1.

Sfruttando le caratteristiche uniche del pendio, che ben si presta all’attività di Cross Country, gli organizzatori e il consulente tecnico Enrico Martello hanno allestito un anello di 4 Km che si sviluppa nel Parco Pineta Sperane, in aree quasi del tutto precluse alla viabilità ordinaria, capaci quindi di diventare una palestra a cielo aperto per tutti gli appassionati della MTB.

Il tracciato alterna sezioni tecniche sia in salita che in discesa totalmente naturali, dove il coraggio e le doti di guida degli atleti possono fare la differenza, tratti di single track nei quali il pubblico potrà seguire la gara per lunghi tratti con pochissimi spostamenti, e passaggi più larghi per consentire i sorpassi in gara.

“Da tempo avevamo in mente di organizzare una competizione nella zona dove abbiamo coltivato la nostra passione per la MTB”, ha detto Michele Mondini di CM Outdoor Events. – “Il Comune di San Zeno di Montagna e tutto il territorio del Lago di Garda e del Monte Baldo hanno dimostrato di credere nel nostro sport: abbiamo trovato numerose società disposte a collaborare e interlocutori molto presenti a livello locale. Con le nuove tappe di San Zeno e Trento-Bondone stiamo seguendo la strada già intrapresa con La Thuile e Capoliveri: allestire eventi in aree che intendono investire nella MTB, che possano fornire un contributo alle realtà locali e gli enti turistici anche in una logica di servizio, con la creazione di strutture e attività di manutenzione della rete sentieristica”.

“Inoltre – ha proseguito Mondini – Pineta Sperane XCO è una gara che risponde alla perfezione alle esigenze dei biker nei primi mesi della stagione grazie al microclima del Lago di Garda”.

Non è un caso che questa sia una delle aree predilette della due volte campionessa olimpica Paola Pezzo e che Pineta Sperane XCO abbia già suscitato l’interesse di corridori e squadre di rango internazionale. Hanno già confermato la presenza il Team Scott-SRAM con il Campione Europeo Lars Forster, la fenomenale austriaca Mona Mitterwallner, Campionessa del Mondo U23 di Cross Country e vincitrice anche del Mondiale Marathon 2021, il Team Trinity Racing e il nuovo Rockrider Racing Team guidato dall’esperto atleta transalpino Stephane Tempier, oltre al meglio della MTB italiana.

Pineta Sperane XCO metterà in palio le prime maglie di leader di Internazionali d’Italia Series disegnate e prodotte da GSG. Alle 10.30 prenderanno il via gli atleti della categoria Junior maschile, seguita alle 12.30 dalle competizioni femminili (Open e Juniores) e alle 14.30 dalla prova Uomini Open.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Northwave Razer: fuoristrada senza confini

News

CM Outdoor lascia la guida di Internazionali d’Italia Series

News

Daniele Braidot trionfa a Esanatoglia e conquista la maglia di leader

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect