Inoltre possiamo variare l’escursione tramite appositi spessori, portando l’escursione del fratellino minore fino a 70mm: questo sarà destinato ai mezzi in taglia xs, alle bici da bambino e alle gravel, senza dimenticare quei modelli che hanno il tubo verticale per motivi di design più corto e che quindi non possono ospitare i classici reggisella con più escursione.
Il modello in versione 90mm pesa 435g e parte dal prezzo di 199.50USD, mentre da 240 lo troviamo a 229.50USD e sui 570 grammi. Il comando da manubrio viene 59.50 USD e pesa 41 grammi. Si trova online anche la cartuccia idraulica per eventuali revisioni al prezzo di 60.00USD. Ricordiamo infine che il reggisella ha due anni di garanzia e che in caso di dubbi si può consultare il manuale direttamente dal sito OneUp.
Per quanto non sempre più grande significhi migliore, dobbiamo ammettere che è comodo avere maggiore libertà tra le gambe con maggiore escursione del reggisella, ciò però può portare a vari problemi: innanzitutto di torsione e tensione all’interno del reggisella stesso, in particolare con rider alti e più pesanti possono avvenire danni strutturali. Inoltre non sempre il reggisella è della misura perfetta per quanto riguarda il design della nostra bici o la lunghezza delle nostre gambe.
OneUp ha risolto questi problemi inserendo cuscinetti migliorati nella versione da 240mm, in modo da subire meno gli effetti di torsione e stress strutturale. Per gli altri due problemi hanno inserito nel kit di vendita degli spessori da 10mm ciascuno nel caso il rider voglia personalizzare l’escursione massima del componente.
OneUp sta cercando di seguire la varietà maggiore di rider con la sua nuova linea di reggisella telescopici, chissà se seguiranno altri brand con questo obbiettivo in particolare.
