Fonte: comunicato stampa
Il nuovo team internazionale nato dall’idea di Fabien Barel, verrà ufficializzato tra pochi giorni dall’UCI e sarà guidato da Roberto Vernassa, correrà nelle più importanti prove di disciplina, puntando alla top 10 nei principali appuntamenti come la Coppa del Mondo di Downhill.
La squadra sarà composta da quattro giovani promesse del mondo Gravity: l’italiano Loris Revelli, già campione nazionale Dh (2019) ed Enduro (2020), l’americano Dante Silva, solida promessa del downhill USA, il francese Antoine Pierron, il più giovane della stirpe dei cosiddetti “fratelli jet” e il promettente junior tedesco Henri Kiefer.
Il commento di Fabien Barel: “Il nuovo team è frutto di un progetto ambizioso, con atleti di grandi prospettive e capacità. Sono piloti prevalentemente privati ed auto-sostenuti che, oggi, grazie a Pirelli, Canyon e Dainese, fanno un salto importante nel professionismo. A mio avviso, molti di loro scaleranno presto le migliori classifiche. Per me, questo progetto, è anche il banco di prova finale del lavoro svolto da oltre un anno sul nuovo range di gomme Gravity di Pirelli. Le abbiamo testate nelle più difficili e impegnative condizioni, in prove di altissimo profilo, in gare contro il cronometro, sia in Coppa del Mondo sia nelle Enduro World Series. Sono molto soddisfatto del risultato. Il 2022 sarà quindi un anno importante, per me, per la nuova squadra e per Pirelli.”
UNA GAMMA 100% RACING
Il lancio delle nuove Scorpion dedicate al mondo Gravity è previsto a stagione in corso. La gamma sarà composta da tutti i modelli e tecnologie necessarie per correre e vincere nelle competizioni di altissimo profilo, senza compromessi o scelte conservative, come Pirelli è abituata a fare quando si tratta di Racing.
