Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Fritzsch e Diesner sono i nuovi campioni di Appenninica

APPENNINICA mtb race (4)
Felix Fritzsch al traguardo di Piazza Peretti dopo aver messo il sigillo sulla vittoria finale (Credits: The Outdoor Lab)

Felix Fritzsch guadagna ulteriormente su Bart Classens nell’ultima frazione, mettendo il sigillo sulla vittoria finale. Vittoria di tappa per Elia Taverna, che conferma la terza posizione finale. Diesner è la regina di Appenninica MTB Stage Race 2021.

Fonte: comunicato stampa

La Pietra di Bismantova, ispirazione del Purgatorio Dantesco, ha incoronato Felix Fritzsch come nuovo re di Appenninica MTB Stage Race 2021. Dopo aver conquistato il successo nella frazione inaugurale di Porretta Terme, il tedesco ha completato in prima posizione la corsa a tappe sugli Appennini Emiliano-Romagnoli, dimostrando solidità e sagacia tattica che gli hanno permesso di superare di 8:09 Bart Classens in generale, rispondendo alla rimonta dell’olandese dopo la Queen Stage.

Il Castello di Felina attraversato dalla prima parte di corsa (Credits: The Outdoor Lab)

Sul traguardo di Piazza Peretti a Castelnovo ne’ Monti, sabato 18 settembre 2021, Fritzsch ha conquistato un successo quasi inatteso visti i pronostici della vigilia, arricchendo il suo palmares dove spicca anche il successo al Rally di Romagna nel 2018. Il 32enne portacolori del RSG 52 Stolberg team ha completato le sette frazioni in 20:49:55, precedendo l’olandese Classens (secondo) ed Elia Taverna, terzo a 37:22.

“Sono molto contento – commenta il suo successo Fritzsch al termine -. La gara è stata molto dura e sono stanco ma abbiamo attraversato dei paesaggi meravigliosi e il territorio degli Appennini è veramente bello. Sono felice di questa esperienza, ero partito solo con l’obiettivo di finire la corsa a tappe e invece ho vinto. Ora che ho conquistato la maglia blu finale, non posso non tornare l’anno prossimo a difenderla”.

Da sinistra: Giorgio Severi Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Castelnovo ne’ Monti, Naima Diesner vincitrice della categoria donne, l’Onorevole della Camera dei Deputati del Parlamento Italiano Antonella Incerti, Felix Fritzsch vincitore tra gli uomini e Chiara Saccani in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione Coop Alleanza 3.0 (Credits: The Outdoor Lab)

Sul traguardo della tappa 7, 50 km e 1600 metri di dislivello, ha festeggiato anche Elia Taverna, il parmigiano che ha corso tutta la settimana nelle posizioni di testa ed è riuscito a imporsi nella frazione finale in 2:27:55. Sono stati lui, Fritzsch e Classens a dettare il ritmo per gran parte della gara, fino a quando una foratura ha messo l’olandese fuori dai giochi. Al traguardo il tedesco si è accontentato della vittoria in classifica generale, lasciando la festa a braccia alzate ad Elia Taverna.

Il sorriso di Naima Diesner ha illuminato Appenninica MTB Stage Race 2021 (Credits: The Outdoor Lab)

“Finalmente è arrivata la vittoria – afferma Elia Taverna al traguardo -. Sono contento di come ho corso questa settimana e sono pienamente soddisfatto della mia partecipazione, non pensavo di essere lì davanti e di poter vincere una tappa. Il bilancio è positivo”.

IL SORRISO DI NAIMA DIESNER ILLUMINA APPENNINICA

Se Dante si è innamorato del sorriso di Beatrice, la simpatia di Naima Diesner ha definitivamente conquistato Appenninica. La tedesca ha vinto anche la settima frazione, ai piedi della Pietra di Bismantova, in 2:51:57, anticipando Virginia Cancellieri di 7:21 ed Evelyn Sulzer di 8:13. Dopo una prima parte di settimana in cui sembrava potesse esserci lotta in vetta, Diesner ha imposto la sua legge a partire dalla High Mountain Queen Stage, imponendosi in quattro tappe su sette. In classifica generale, la portacolori del Tuspo Weemde team ha completato la prova di Appenninica in 26:24:58, con un vantaggio di 59:37 su Virginia Cancellieri e 1:26:09 sull’austriaca Evelyn Sulzer.

“E’ stata un’esperienza fantastica – commenta un’entusiasta Diesner -. Qui ad Appenninica MTB Stage Race ho trovato un clima stupendo, con tante persone gentili che mi hanno accolto in modo straordinario. Nelle ultime tappe ho vinto anche per coloro che non sono riusciti a concludere la prova a causa di cadute o problemi meccanici. Mi sono divertita e penso proprio di tornare l’anno prossimo”.

La medaglia di finisher indossata da tutti gli atleti che hanno concluso Appenninica MTB Stage Race 2021 (Credits: The Outdoor Lab)

SI GUARDA AL 2022 CON L’OBIETTIVO DI CRESCERE ANCORA

Archiviata l’edizione 2021, gli organizzatori di Appenninica MTB Stage Race tracciano un bilancio più che positivo dell’esperienza appena conclusa e guardano con nuova spinta e fiducia al 2022. I 106 partecipanti provenienti da 16 nazioni diverse hanno espresso commenti lusinghieri nei confronti della corsa a tappe sugli Appennini Emiliano-Romagnoli, innamorandosi del clima di ospitalità e amicizia respirato nel corso della settimana.

“Il riscontro avuto dagli atleti in gara conferma Appenninica tra le grandi corse a tappe in mountain bike – affermano gli organizzatori di Appenninica MTB Stage Race Beppe Salerno e Milena Bettocchi -. in tanti si sono sentiti a casa, scoprendo paesaggi che non pensavano di attraversare negli Appennini Emiliano-Romagnoli. La competizione è stata dura, dimostrando che il percorso non regala niente a nessuno e bisogna essere preparati per affrontarlo al massimo. Abbiamo vissuto una settimana intensa e piena di emozioni, grazie agli splendidi scenari attraversati e alla passione degli atleti. Guardiamo già al 2022 con l’obiettivo di crescere ancora”.

Alle premiazioni finali in Piazza Peretti hanno presenziato l’Onorevole Antonella Incerti, membro della Commissione Agricoltura del Parlamento Italiano ed espressione del territorio emiliano, il l’Assessore ai Lavori Pubblici di Castelnovo ne’ Monti, Giorgio Severi, e in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione Coop Alleanza 3.0, Chiara Saccani. “Un ringraziamento all’organizzazione e a tutti i partecipanti – afferma l’Onorevole Antonella Incerti -. L’Appennino è una bella scommessa e molto si sta investendo su queste aree che hanno grandi potenzialità. Appenninica è una vetrina importante per far conoscere in tutto il mondo le ricchezze dell’Appennino, partendo dal paesaggio per arrivare fino all’accoglienza e ai prodotti culinari”.

CLASSIFICHE COMPLETE



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Mondo Gare

AM22_S5_NICK_MUZIK_5287 AM22_S5_NICK_MUZIK_5287

Appenninica MTB Stage Race: sposta a Giugno con format di 5 tappe

News

Hans Becking torna ad Appenninica a caccia del tris

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect