Si è concluso il lungo week end in terra francese e l’australiano del team Canyon torna a casa con due vittorie che gli permettono di diventare il leader di questo campionato sempre più focalizzato sul suo duello con Rude, che fino alla prova n.5 era in testa alla classifica e solo a causa di una ultima PS sotto tono si è giocato il successo. Mancano ancora tre prove alla conclusione e tutto è ancora da decidersi. Al terzo posto si conferma Kevin Miquel che dimostra così di essere a suo agio sui sentieri francesi mentre da sottolineare la quarta posizione di Kasper Wallas, giovane promessa canadese che oggi ha saputo guidare con regolarità.

Isabeau Courdurier
Sempre nelle primissime posizioni nelle ps che contano. C’ è anche un po’ d’Italia nella top 15, infatti 13° +è giunto il francese Nathan Secondi, giovane corridore già 3° nell’assoluta under che gareggia per il team italiano Fulgur Cycles. L’atleta corso è riuscito anche a vincere per la prima volta una PS, dimostrando grande guida. Bene anche l’azzurro Mirko Vendemmia, che dopo un risultato che non lo aveva soddisfatto nella prima giornata di gare, oggi torna sui suoi standard giungendo in 21° posizione, risultato che gli permette di posizionarsi in 17° posizione nell’assoluta.

In campo femminile torna al successo la francese Isabeau Courdurier, alla sua seconda vittoria di tappa in questo 2021. L’atleta del team Lapierre zipp colletive ha vinto grazie ad un aprova regolare, in cui nonostante no abbia primeggiato in nessuna PS ha saputo avere maggiore costanza rispetto alle sue inseguitrici Morgane Chare e Melanie Pugin, che riesce comunque a mantenere la testa della corsa. Un mezzo passo falso invece per Harriet Harden, la giovane britannica a causa di un PS 3 sotto tono si posiziona in 6 posizione, perdendo un po’ dalla vetta della classifica generale.

Sorprese son arrivate in vece dalla carìtegoria under maschile, dove la vittoria è andata al britannico Alex Storr che dopo un inizio di stagione un po’ sotto tono con risultati oltre la 20° posizione trova il giusto ritmo e dopo la 5° piazza nella prima tappa centra il bersaglio grosso. Anche la seconda piazza è un new entry dell’enduro, si tratta dell’americano Aiden Chapin, atleta in forze al team Trekche ha preso parte alle sole due tappe francesi. Terzo un altro outsider, il francese Nans Arnaud, secondo nella prima tappa. Quarto invece il vincitore della prova del 2 settembre Francescu Camoix, assenti sia il primo che il terzo della classifica generale.

In campo femminile la nostra Sophie Riva è giunta terza, al termine di una gara molto tirata, che ha visto le prime tre ragazze chiude in 17”. la vittoria è andata alla cilena, Paz Gallo Fuentes, terza al termine della prima giornata di gare e all’esordio stagionale nell’ews. Al secondo posto la britannica Polly Anderson. Nonostante il risultato l’atleta azzurra conserva stabilmente la testa della classifica assoluta.

Ora il circo dell’enduro internazionale si sposta in Svizzera e più precisamente a Crans Montana per l a7° tappa e la settimana successiva a Finale Ligure, dove vederemo se verrà riproposto il duello Rude-Moir
