Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Val di Sole, lo show è Mondiale

Loic Bruni
Loic Bruni, più volte iridato, rimane sempre tra gli uomini da battere (Credits: Giacomo Podetti)

I Campionati del Mondo di Mountain Bike in Val di Sole (25-29 agosto) porteranno le immagini del Trentino sugli schermi di ogni parte del globo. Il pubblico italiano potrà seguire le gare Elite di Short Track, Cross Country e Downhill su RaiSport, Eurosport e RedBull TV.

Fonte: comunicato stampa

Ancora pochi giorni e sarà mondiale. In Val di Sole cresce l’attesa per gli UCI Mountain Bike World Championships in programma dal 25 al 29 agosto a Daolasa di Commezzadura. Sarà l’inizio di tre settimane da ricordare per il Trentino, che dopo la rassegna mondiale della Mountain Bike, ospiterà anche i Campionati Europei di ciclismo su strada nel capoluogo, Trento, dall’8 al 12 Settembre.

Trentino che quindi si prepara a fare, ancora una volta, il giro del mondo sugli schermi degli appassionati delle due ruote, e non solo: le immagini dei Mondiali di Val di Sole arriveranno infatti in tutti i cinque continenti, grazie all’importante copertura televisiva garantita dalla produzione curata da EMG Global Production con la regia di Sandro De Manincor e la distribuzione coordinata da EBU e IMG.

Milioni di persone si collegheranno col campo gara di Daolasa di Commezzadura grazie alla poderosa copertura TV (Credits: Alice Russolo)

Il pubblico italiano avrà la possibilità di seguire lo Short Track di giovedì 26 agosto e le prove Elite di Cross Country e Downhill, previste rispettivamente per sabato 28 e domenica 29 agosto su RaiSport (canale 58 del digitale terrestre), RedBull TV ed Eurosport.

Proprio Eurosport diffonderà il segnale in tutti i Paesi europei, mentre le dirette di Flosports e ESPN accompagneranno gli spettatori rispettivamente di USA e Canada, e dell’America Latina. Previste le dirette anche da Australia (SBS), Nuova Zelanda (FOX) e Sudafrica (Supersport), e dal continente asiatico, in particolare da Singapore (Starhub), Malesia (ASTRO) e Thailandia (Truevision).

“I Campionati del Mondo rappresentano una grande opportunità per il nostro territorio e per il Trentino tutto”, sottolinea il Direttore di APT Val di Sole Fabio Sacco. – “La copertura mediatica è quella di un grande evento. Si preannuncia un Mondiale ad elevati contenuti tecnici, ma capace allo stesso tempo di valorizzare e promuovere le grandi potenzialità del nostro territorio, dal punto di vista dell’offerta bike e non soltanto”.

LA PROGRAMMAZIONE IN ITALIA

Raisport
Giovedì 26 Agosto – 16.50: Short Track Donne (Diretta canale 58 DT)
Giovedì 26 Agosto – 17.35: Short Track Uomini (Diretta canale 58 DT)
Sabato 28 Agosto – 12.45: Cross Country Donne Elite (Diretta canale 58 DT)
Sabato 28 Agosto – 15.30: Cross Country Uomini Elite (Diretta canale 58 DT)
Domenica 29 Agosto – 12.45: Downhill Donne Elite (Diretta canale 58 DT)
Domenica 29 Agosto – 14.50: Downhill Uomini Elite (Diretta canale 58 DT)

RedBull TV
Giovedì 26 Agosto – 16.45: Short Track Donne e Uomini (Diretta)
Sabato 28 Agosto – 12.40: Cross Country Donne Elite (Diretta)
Sabato 28 Agosto – 15.25: Cross Country Uomini Elite (Diretta)
Domenica 29 Agosto – 12.30: Downhill Donne Elite (Diretta)
Domenica 29 Agosto – 14.30: Downhill Uomini Elite (Diretta)

Eurosport
Giovedì 26 Agosto – 16.55: Short Track Donne (Diretta Eurosport 2)
Giovedì 26 Agosto – 17.40: Short Track Uomini (Diretta Eurosport 2)
Sabato 28 Agosto – 20.15: Cross Country Donne Elite (Differita Eurosport 1)
Sabato 28 Agosto – 21.15: Cross Country Uomini Elite (Differita Eurosport 1)
Domenica 29 Agosto – 12.45: Downhill Donne Elite (Diretta Eurosport 2)
Domenica 29 Agosto – 19.00: Downhill Uomini Elite (Differita Eurosport 2)

LE EMITTENTI DEI MONDIALI IN VAL DI SOLE

Eurosport (Europa)
RedBull TV (Elenco Paesi)
RAI (Italia)
VRT (Belgio)
CT (Repubblica Ceca)
DKTV2 (Danimarca)
L’Equipe TV (Francia)
ZDF (Germania)
NOTV2 (Norvegia)
TVP (Polonia)
SKRTV (Slovacchia)
TVE (Spagna)
SSR (Svizzera)
BBC (Regno Unito)
Flosports (USA e Canada)
ESPN (America Latina)
Supersport (Sudafrica)
SBS (Australia)
FOX (Australia)
Sky (Nuova Zelanda)
ASTRO (Malesia)
Starhub (Singapore)
Truevision (Thailandia)


Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Guarda le Classifiche Coppa del Mondo XCO Val di Sole 2025

Mondo Gare

Val Di Sole XCO: Martin Vidaurre vince, Luca Braidot emoziona

Mondo Gare

Val Di Sole XCO Donne: Splende l’Iride di Puck Pieterse

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect