Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Avancini in Val di Sole cerca risposte: “Voglio ritrovare me stesso”

Henrique Avancini
Henrique Avancini impegnato nello Short Track di Coppa del Mondo 2019 in Val di Sole (Credits: Giacomo Podetti)

Reduce da un periodo frustrante e dalla delusione olimpica, l’asso brasiliano è focalizzato sul Mondiale trentino (25-29 agosto), dove una disciplina lo ‘stuzzica’ più delle altre. “Che bello lo Short Track, se vado forte è la mia gara”.

Fonte: comunicato stampa

Iniziare la stagione sul tetto del mondo, al vertice del ranking UCI, e ritrovarsi soltanto qualche mese più tardi alle prese con frustrazioni e obiettivi mancati è una situazione difficile da digerire per qualsiasi atleta.

Reduce dalla delusione Olimpica e da una Coppa del Mondo fin qui sottotono, Henrique Avancini sta provando a lasciarsi alle spalle il momento no, figlio di una stagione particolare iniziata col piede sbagliato e l’impossibilità di uscire dal Brasile per via della situazione epidemica. Gli imminenti Campionati del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 25 al 29 agosto in Val di Sole, rappresentano una occasione di rivalsa per l’asso brasiliano che si presenterà al via dello Short Track di giovedì 26 agosto e del Cross Country di sabato 28 agosto.

Il brasiliano in azione sul circuito di Cross Country della Val di Sole (Credits: Michele Mondini)

“Un Mondiale è sempre un’occasione speciale, correre per la propria Nazionale e con la maglia iridata in palio è una sensazione unica” – ha detto Avancini. – “A Tokyo è andata molto male, l’avvicinamento era stato ottimale e ciò nonostante non ho raccolto nulla. Ho sicuramente sbagliato qualcosa a livello di gestione: la speranza è quella di rifarmi al Mondiale, il mio appuntamento preferito”.
Avancini

La delusione Olimpica ha lasciato una ferita nell’orgoglio del brasiliano, innescando riflessioni di più ampio respiro. “Sto cercando di resettare e riorganizzare la mia carriera e la mia vita” – ha ammesso. – “Credo di avere tanto da dare, almeno fisicamente, ma devo ritrovare quella carica agonistica che fa la differenza sia in allenamento che in gara. Quest’anno mi è mancata: l’obiettivo in Val di Sole non è una medaglia ma innanzitutto ritrovare me stesso perché altrimenti è inutile gareggiare. Non ho intenzione di trascinarmi sui campi gara anche se la Mountain Bike resta la mia più grande passione”.

La speranza degli appassionati di MTB è che sia proprio l’atmosfera del Trentino a far ritrovare motivazioni e il miglior colpo di pedale al 32enne carioca di chiare radici italiane. E in effetti, in Val di Sole, Avancini è stato capace di tirare fuori ottime prestazioni classificandosi secondo nello Short Track e quarto nel Cross Country nel 2019 in Coppa del Mondo. “Questa prima edizione del Mondiale di Short Track è speciale per tutti. È una bella disciplina e credo diventerà sempre più importante”, ha detto Avancini. – “E’ un format interessante che regala continue sorprese. Non bisogna sbagliare nulla. Quando sto bene e vado forte è la mia gara”.

“Il Cross Country in Val di Sole è diventato un classico. È un percorso spettacolare, uno dei più completi al mondo. Il lato sinistro del circuito non è troppo scorrevole fra pietre e rocce, si gira lentamente, e poi c’è il lato destro, veloce e filante. Col passare dei passaggi si capisce dove si va bene e dove si perde del tempo ed è necessario contenere il distacco. L’atmosfera è speciale: la Val di Sole è una delle mie località preferite, mi lascia sempre grandi emozioni e bei ricordi”, ha concluso l’atleta del Cannondale Factory Racing Team.

Programma fitto di impegni per gli specialisti di Short Track e Cross Country. Nella giornata inaugurale, mercoledì 25 agosto, è in programma il Team Relay (12.30), seguito giovedì 26 agosto dalle gare Junior di Cross Country (donne alle 11.30 e uomini alle 13.30) e dalle competizioni di Short Track (donne alle 17.00 e uomini alle 17.45). Sabato 28 agosto sarà infine la volta delle restanti gare di Cross Country (donne U23 alle 9.00, uomini U23 alle 10.45, donne Elite alle 13.00 e uomini Elite alle 15.45).



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Northwave Razer: fuoristrada senza confini

News

CM Outdoor lascia la guida di Internazionali d’Italia Series

News

Guarda le Classifiche Coppa del Mondo XCO Val di Sole 2025

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect