Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Buona la prima per la Coppa del Mondo di MTB ad Albstadt

Quello che ci siamo appena messi alle spalle è stato un fine settimana da incorniciare per gli appassionati di due ruote, che oltre alla grande partenza del Giro d’Italia hanno potuto gustarsi la prima tappa della UCI Mountain Bike World Cup 2021.

Victor Koretzky
Victor Koretzky vince la prima di World Cup nel 2021 - ©Red Bull Content Pool

Su Red Bull TV il replay con il commento di Marco Aurelio Fontana.
LINK: https://www.redbull.com/it-it/events/uci-mountain-bike-world-cup-germany

Fonte: comunicato stampa/Giulia De Maio

Ad Albstadt, in Germania, è andata in scena la prima sfida “mondiale” tra i migliori rider del cross country olimpico che Red Bull TV ci ha proposto con il commento in lingua italiana a cura del bronzo olimpico di Londra2012 Marco Aurelio Fontana e dello youtuber Andrea Ziliani. Se ve lo foste perso, su www.redbull.com è disponibile il replay delle gare.

Tra un tampone e l’altro (obbligatorio per accedere al percorso di gara in sicurezza), gli atleti si sono confrontati con ogni tipo di clima possibile. Venerdì mattina ha nevicato, mentre domenica splendeva il sole e il termometro ha sfiorato i 30°. Dalle prove bagnate, passando per un XCC scivoloso e un XCO cocente, la prima tappa di Coppa del Mondo ne ha regalate di ogni.

Lo spettacolo tra i migliori 40 al mondo è iniziato venerdì con la prova di short track. Tra le donne la svizzera Linda Indergand ha attaccato da lontano, ma nel corso dell’ultimo giro si è dovuta inchinare alla campionessa del mondo Pauline Ferrand-Prévot. Terzo posto per la britannica Annie Last, nono per la campionessa italiana Eva Lechner. In campo maschile prova di forza di Mathieu van der Poel che, dopo una stagione lontano dalla mtb, si ripresenta di prepotenza agli avversari con nel mirino i Giochi Olimpici di Tokyo2020. Il fenomeno olandese dopo aver provato un attacco al secondo giro, è rimasto al coperto dal vento, per poi affondare il colpo decisivo a una tornata dalla fine. Alle sue spalle i migliori sono stati Victor Koretzky e l’iridato Nino Schurter. Nei 10 due italiani: Luca Braidot ha chiuso 8°, Nadir Colledani 9°.

Domenica lo spettacolo è entrato nel vivo con le gare XCO. Loana Lecomte ha 21 anni e potrebbe gareggiare nella categoria inferiore, invece ha “bastonato” le grandi. La piccola francesina del Team Massi ha fatto capire fin dal pronti via che la vittoria di un anno fa a Nove Mesto non sarebbe rimasto un exploit isolato. Nella prima salita ha imposto un ritmo che nessuna rivale ha saputo reggere e, giro dopo giro, ha aumentato il proprio vantaggio. Dimostrando una forma invidiabile e consistenza da veterana ha relegato la connazionale Ferrand-Prévot a 53″, le americane Haley Batten a 1’15” e Kate Courtney a 1’20”. A completare il podio, con una bella gara di rimonta, Yana Belomoina. Appena fuori dalle 10 la tricolore Eva Lechner, 11a a 3’11” dalla vincitrice.

Al via della gara maschile tutti i riflettori erano puntati su MVDP e Tom Pidcock, ma alla fine i fenomeni della strada e del ciclocross sono stati messi al loro posto da un biker “puro” come Victor Koretzky. Grazie anche ai talenti della multidisciplina è stata una sfida combattuta e spettacolare, fino all’ultimo, tanto è vero che si è decisa solo allo sprint. In volata il francese ha centrato il suo primo successo in Coppa del Mondo battendo Nino Schurter. A differenza di alcuni big, come il vincitore della prova XCC, che forse hanno strafatto nelle prime tornate e nel finale sono calati anche a causa dell’inatteso caldo, il portacolori della KMC Orbea si è risparmiato stando a ruota e d’astuzia è riuscito a regalarsi il successo più importante in carriera. Terzo posto a 23″ per lo svizzero Mathias Flueckiger, con reggisella telescopico bloccato che lo ha obbligato ad affrontare le ultime salite in fuorisella, che al traguardo ha preceduto il ceco Ondrej Cink. Da applausi la performance del campione del mondo XCO Under 23 Pidcock, partito in 100a posizione, che conclude 5° e ne promette delle belle. Il migliore degli italiani è stato Gerhard Kerschbaumer, 14°.

Giusto il tempo di riprendere fiato e il prossimo fine settimana lo show continua a Nové Město, in Repubblica Ceca, e come sempre su Red Bull TV, disponibile sia in versione app – su smartphone, tablet e smart TV – che in versione web. Appuntamento quindi a venerdì 14 maggio dalle 17.50 con lo Short Track e domenica 16 maggio con il Cross Country Olimpico (il live della gara femminile inizia alle 11, dalle 15 la diretta della gara riservata agli uomini elite) della seconda tappa della Mercedes Benz UCI Mountain Bike World Cup 2021.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Coppa del Mondo Lenzerheide: tutte le informazioni

Mondo Gare

Mondiali XCO: Alan Hatherly bis iridato! Argento Simone Avondetto

Mondo Gare

Jenny Rissveds Campionessa mondiale MTB 2025

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect