Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

A Nalles il secondo round fra Schurter e Avancini

Henrique Avancini all'inseguimento di Nino Schurter (Credits: Mario Pierguidi)

Dopo Capoliveri sarà ancora grande sfida a Internazionali d’Italia Series fra il brasiliano e il Campione Olimpico, ma sabato al Marlene Südtirol Sunshine Race ci sono anche il Campione del Mondo Sarrou e l’idolo di casa Kerschbaumer.

Fonte: comunicato stampa

Sabato 10 aprile a Nalles andrà in scena un’edizione da record del Marlene Südtirol Sunshine Race. Al via sono attesi i primi 10 del ranking mondiale UCI maschile e uno stuolo di titoli continentali, mondiali e olimpici da far invidia ai più grandi palcoscenici del Cross Country a livello globale.

In palio la ventesima edizione della decana delle classiche italiane di MTB, valida come terza tappa di Internazionali d’Italia Series, e tanti punti UCI, in quanto l’appuntamento altoatesino organizzato dalla ASD Sunshine Racers Nals ha confermato il suo status di evento HC.

A meno di una settimana dal duello al fulmicotone di Capoliveri Legend XCO, Henrique Avancini (Cannondale Factory Racing) e Nino Schurter (SCOTT-SRAM) torneranno a fronteggiarsi anche a Nalles. L’elvetico Campione Olimpico non è tipo da secondi posti: assieme ai compagni di squadra Lars Forster (vincitore ad Andora) e Andri Frischknecht cercherà di tornare sul gradino più alto del podio per quella che sarebbe la prima affermazione stagionale. Da parte sua, Avancini sarà accompagnato stavolta dagli altri portacolori Cannondale Simon Andreassen, Alan Hatherly e Manuel Fumic. “Ho iniziato al meglio la stagione a Capoliveri, ma a Nalles sarà ancora più difficile: il livello è ancora più alto”. Avancini sa perfettamente cosa lo aspetta in Alto Adige.

A Capoliveri dietro i duellanti è arrivato Maxime Marotte (Santa Cruz-FSA) che in Alto Adige vestirà la maglia di leader di Internazionali d’Italia Series; con lui ci sarà anche il Campione Italiano Luca Braidot, che l’ultima volta a Nalles concluse al terzo posto.

Gerhard Kerschbaumer cerca la prima vittoria a Nalles nella categoria Elite (Credits: Alice Russolo)

Dopo aver preso parte ad Andora Race Cup, torneranno a calcare i campi gara di Internazionali d’Italia Series anche il Campione del Mondo Jordan Sarrou e l’idolo locale Gerhard Kerschbaumer. Entrambi i portacolori del Team Specialized sono alla ricerca dei primi segnali importanti di una stagione ormai entrata nel vivo. Per Kerschbaumer ci sarà anche un’ulteriore motivazione: conquistare la prima affermazione fra gli Elite nella gara di casa. “Vincere a Nalles sarebbe speciale: quest’anno non ci sarà la mia gente a bordo pista ma spero di regalare una grande soddisfazione all’Alto Adige e all’Italia intera in questo difficile momento”.

Promettono scintille anche l’argento europeo Titouan Carod (Absolute Absalon), il giovane Vlad Dascalu (Trek-Pirelli) e l’insidioso trio del Team KMC Orbea capitanato dal transalpino Victor Koretzky, secondo ad Andora, ma che può contare anche su Milan Vader e Thomas Litscher. I vincitori delle edizioni 2018 e 2019, rispettivamente Mathias Flückiger (Thömus RN Team) e Stephane Tempier (Trek Factory), non sembrano nelle condizioni di poter lottare per una nuova affermazione, ma sarebbe un errore sottovalutare le loro doti di resistenza allo sforzo, esaltate dalla durezza del percorso di Nalles come di consueto caratterizzato dalla Salita dell’Usignolo.

Programma diviso su due giornate di gare per il Marlene Südtirol Sunshine Race. Sabato 10 aprile sono in programma le competizioni di Internazionali d’Italia Series (la gara maschile delle UCI Junior Series alle 9.00, le competizioni femminili UCI Junior Series e Open alle 11.00 e la prova Uomini Open alle 13.00). Domenica 11 aprile sarà invece la volta delle competizioni giovanili (Donne Esordienti e Allieve alle 9.00, Uomini Esordienti 1° anno alle 10.00, Uomini Esordienti 2° anno alle 11.00, Uomini Allievi 1° anno alle 12.00 e Allievi 2° anno alle 13.00).

Il Campione del Mondo Jordan Sarrou in azione ad Andora Race Cup (Credits: Michele Mondini)


Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

CM Outdoor lascia la guida di Internazionali d’Italia Series

News

Daniele Braidot trionfa a Esanatoglia e conquista la maglia di leader

Mondo Gare

Catalina Vidaurre chiude in bellezza Internazionali d’Italia Series 2025

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect