Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Puliti Dentro Biker Fuori

#26 i 5 migliori TRAIL all’Isola d’Elba

I 5 migliori Trail Enduro, secondo 365, all’isola d’Elba!


Abbiamo scelto i nostri 5 migliori trail dell’Isola d’Elba e li abbiamo racchiusi in video. La puntata si chiude con un giro in bici con Riccardo e Valentina, 2 principianti definiti evoluti.

ELBA 500

Partiamo dalla prima discesa conosciuta come Monte Tambone Trail o, per i local, Elba 500. L’imbocco si raggiunge da una sterrata che parte sulla salita che porta da Lacona a Marina di Campo. Con i suoi 1800m per 270m di dislivello negativo si presenta come una discesa resa tecnica e scassata dalle pioggie che l’hanno certamente rovinata rispetto agli antichi albori di quando era percorsa dalla Granfondo Elba Ovest. Nell’albo d’oro della gara troviamo Bettelli,Spadi, Zoli, Alberati, Bianchi, Hofer, Deho, Ragnoli: insomma, molti tra i migliori interpreti nazionali. Si parte dai 377m del Monte Tambone e si arriva a Marina di Campo, con un ulteriore km dopo la discesa molto facile che ci porta sulla statale prima del paese. Presenta degli spunti interessanti anche se bisogna fare attenzione a non prendere troppa velocità, vista alcune canale o buche maledette. Il panorama è favoloso.

SCALETTE

Ci si sposta nell’area orientale dell’Isola d’Elba dove troviamo le Scalette, trail facente parte dell’Elba Trail Area. L’area si compone di 8 sentieri di diverse difficoltà adatti a tutti i tipi di bikers. Sul pezzo di strada che va da Rio Elba al Castello di Volterraio, troviamo un sentiero che ci porta sul Monte Capannello, dove la vista è da farci mancare il fiato: da li è ottimo usare un primo tratto di discesa per poi congiungerci alle Scalette. 2Km per 240m di dislivello negativo. Parte iniziale molto flow, con alcuni tratti pedalati, e per finire sassi a non finire: occhio a non prenderne qualcuno appuntito in pieno altrimenti ci lasciate la ruota. Epilogo alla spiaggia di Bagnaia con un ottimo bar in spiaggia con il tramonto ben visibile.

SEMAFORO

E ora ci spostiamo nella parte Ovest, nell’Elba più selvaggia e montuosa. Andiamo a conoscere il semaforo, discesa che si trova al termine del tratto che congiunge Madonna del Monte ad, appunto, il semaforo: Ma cos’è tale struttura? Non è altro che un semaforo marittimo dismesso che si affaccia sul canale di Corsica. Una discesa molto tecnica con, tanto per cambiare, una vista favolosa: molto suggestivo il tratto centrale con circa un ventina di tornanti. 4.3km per 730m di dislivello negativo che termina nel bellissimo paesino di Chiessi. Un trail che richiede fisico: non è certamente facile farlo tutto d’un fiato.

POGGIO POLVERAIO

Uno dei classiconi della Capoliveri Legend nonchè la discesa forse più flow all’Isola D’Elba: stiamo parlando di Poggio Polverario o Polveriera per i local. La location è molto suggestiva visto che si attraversa l’antica cava del Vallone e, il terreno, è completamente rosso! Occhio a non cadere visto che per terra ci sono molti residui di minerali di ferro e il contatto è abbastanza… scartavetrante. Ci troviamo proprio al centro del Capoliveri Bike Park: dedalo di sentieri tutti facente parte del Monte Calamita. Il tratto centrale è 1.3km per 100m di dislivello ma ci si può unire con altre 2 varianti e creare quindi una discesa unica che dalla vetta del Monte ci porta fino alle miniere di Punta Calamita! Il terreno è molto polveroso e ben si addice anche dopo lunghe giornate di pioggia. Tratto già teatro di sfide internazionali con la coppa del mondo Marathon e i Mondiali del 2021.

CIELO ALTO + SASSI RITTI

E per finire forse la più bella discesa dell’Isola, anche se non tutti i biker hanno gli stessi gusti. Stiamo parlando dell’accoppiata Cielo Alto+Sassi Ritti, già teatro della prova del Toscano Enduro Series. Partenza da Masso alla Quata, raggiungibile dallo scollinamento del Monte Perone o da un trail che si trova all’incirca all’ultimo km sulla strada che da San Piero porta al Monte Perone. Discesa che mixa scassato e flow: una prima parte (Cielo Alto) molto sassosa E un Sassi Ritti enduro style, tanta velocità ma anche tecnica. Unendo i 2 tratti risultano ben 2.8km di lunghezza con 440m di dislivello negativo. La vista? Anche qui favolosa, con il mare e Pianosa sullo sfondo.

Tracce GPS:

Elba 500: https://www.trailforks.com/trails/segagnana-lato-marina-di-campo/
Scalette: https://www.trailforks.com/trails/scalette-104754/
Semaforo: https://www.trailforks.com/trails/il-semaforo/
Poggio Polveraio: https://www.trailforks.com/trails/polveriera-classic-dh/
Cielo Alto: https://www.trailforks.com/trails/cielo-alto/

SOMMARIO:

0:00 INTRO
1:13 I 5 MIGLIORI TRAIL DELL’ISOLA D’ELBA
10:03 RICCARDO’S TOUR
16:38 CONCLUSIONI



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

[VIDEO] NZ MTB Rally in autosufficienza: Fairbrother sorprende ancora

News

Campionato Italiano Enduro MTB 2024 Isola d’Elba: tutte le info

Mondo Gare

CWX23_FEDKO_ByADL-5952 CWX23_FEDKO_ByADL-5952

VIDEO – Erik Fedko e gli sforzi per raggiungere la vetta

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect