Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

VAUDE prosegue il boicottaggio pubblicitario di Facebook

manfred meindl

VAUDE si è unita alla campagna internazionale #StopHateForProfit che sta incoraggiando Facebook ad intraprendere azioni più forti contro i contenuti pieni di odio, violenza e razzismo presenti in rete. Il grande produttore per l’outdoor ha sospeso quindi tutta la pubblicità a pagamento su Facebook e Instagram a partire dal 1° luglio e fino a nuovo ordine. La campagna, che invita le aziende a boicottare la pubblicità sui social, è stata avviata da diverse organizzazioni no profit americane, tra cui la Anti Defamation League.

VAUDE attribuisce grande importanza alla responsabilità e all’equità in tutte le sue attività commerciali. La società, a conduzione familiare, è fermamente contraria al razzismo e alla discriminazione di qualsiasi tipo: “Per questo motivo noi sosteniamo con tutto il cuore la campagna e affermiamo la nostra richiesta a Facebook di interrompere la promozione dell’odio, della divisione sociale e della manipolazione. Facebook ha termini d’uso molto rigidi, ma sfortunatamente, solo sulla carta. Questi non sono coerentemente implementati nella pratica. Noi siamo profondamente preoccupati, soprattutto perché riteniamo che Facebook sia una piattaforma molto importante per lo scambio di informazioni tra le persone” ha dichiarato Manfred Meindl, responsabile del marketing internazionale di VAUDE. Per VAUDE, Facebook e Instagram sono tra le più importanti piattaforme pubblicitarie, e rappresentano circa il 25% del media budget. La stessa VAUDE segue rigide linee guida sui suoi canali social.

Oltre a VAUDE, hanno già aderito all’iniziativa altri noti marchi outdoor come Patagonia, The North Face e Houdini, nonché grandi aziende di altri settori. La campagna mira a colpire Facebook dove fa più male – in entrate pubblicitarie, che rappresentano quasi l’intero reddito del conglomerato dei social media. Se un numero sufficiente di aziende partecipasse, la crescente pressione potrebbe indurre la piattaforma a ripensare le sue politiche e azioni. “Speriamo vivamente che Facebook accetti le richieste e utilizzi questa opportunità per diventare una piattaforma che punta ad una società più umana e un mondo migliore” ha dichiarato Manfred Meindl.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Endura: Test invernale con pantaloni Trailster e giacca SingleTrack

Test

Endura Linea MT500: il Must-Have per l’Autunno in MTB

News

Endura GV500 Foyle T (5) Endura GV500 Foyle T (5)

Abbigliamento Endura per Gravel/MTB: GV500 Foyle T + SingleTrack Lite Short

Test

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect