Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Puliti Dentro Biker Fuori

Come imparare a saltare in Mountain Bike

Ecco il nostro miglior approccio al salto in mtb per migliorare in tutta sicurezza: la tecnica del salto in alto e la tecnica del salto in lungo. E tu in che categoria rientri?

canyon spectral sponda

Spazio al video.

NOSTRI CORSI MTB

Come imparare a saltare in Mountain Bike

1. Scelta del salto


Importantissima la scelta del salto: rampa e atterraggio non troppo inclinati e lunghezza non eccessiva. La parte superiore, per motivi di sicurezza e apprendimento, deve essere piatta.

2. Capire il vostro stile di salto

3. Approccio pulito

Approccio pulito alla rampa: datti spazio prima della rampa per smettere di pedalare e metterti in posizione. In aiuto possono venire dei riferimenti visivi alla base del salto (come un birillo, un sasso o quant’altro) e, quando vedrai tale oggetto, smetti di pedalare, piega leggermente le gambe e le braccia e preparati al salto.

4. Sguardo

Metti 2 riferimenti sulla sommità del salto: ti aiuteranno a mantenere il focus e a capire quando la tua bici “spiccherà” il volo. Abbiamo creato le condizioni ideali per il salto, ora per la pratica spazio al video tutorial.

5. Salto – fase 1 (pre rampa)

Interrompo la pedalata e tengo una posizione comoda. Braccia e gambe leggermente piegate.

6. Salto – fase 2 (rampa)

Inizio a distendermi fino al punto più in alto.

7. Salto – fase 3 (stacco)


Inizio a distendermi fino al punto più in alto, mi ripiego con gambe e braccia leggermente piegate in attesa dell’atterraggio.

Come migliorare il salto? Quali sono le accortezze? Spazio al video tutorial.

Video presente nella puntata #18 di ‘PULITI dentro BIKER fuori’:https://365mountainbike.it/puliti-dentro-biker-fuori/18-puntata-tutorial-salto-mtb-10-regole-per-il-biker/



Scritto da

La mia passione per le 2 ruote è nata guardando mio padre impennare con la sua rampichino quando ero piccolo. Era una sfida continua a chi percorreva più metri senza mani o con la ruota in su. Abito a 200 m da una pista di bmx e l'ho frequentata ogni volta che non si allenava il team BMX-VERONA poi a 16 anni ho deciso di comprare la mia prima bmx ed iscrivermi. Oggi faccio ancora parte del team ma come allenatore di 1° livello. La bmx mi ha dato tanto per la cosa che più mi piace fare...girare in bike park! Il mio sogno nel cassetto è mettere le ruote nei più famosi bike park americani.

ARTICOLI CORRELATI

Rock Garden in MTB: le 4 regole che ti cambiano la guida

Approfondimenti

Curvare bene in MTB: tutto quello che devi sapere

Approfondimenti

VIDEO – Come settare gli Ammortizzatori della nostra MTB / e-bike

Approfondimenti

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect