Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Nella DH vittoria di Greenland e Cabirou, nel XCO Prevot e Van Der Poel

Mathieu van der Poel
Mathieu van der Poel UCI XCO World Cup in Val di Sole, Italy on August 4th, 2019 // Bartek Wolinski/Red Bull Content Pool

Cala il sipario sulla tappa italiana della Mercedes-Benz UCI MTB World Cup che questo week end in Val di Sole ha regalato uno spettacolo fantastico ai numerosi tifosi accorsi in Trentino con bandiere provenienti da ogni angolo del mondo e agli appassionati che su Red Bull TV hanno potuto godere delle gare con il commento in italiano di Ricky Fadda e Marco Aurelio Fontana, vincitore della prova riservata alle ebikes (il replay delle finali XCC, DH e XCO è disponibile su www.redbull.com).

Sabato la Black Snake ha consacrato due rider emergenti con un futuro assicurato nel Downhill di vertice e un presente già brillantissimo. Secondo al Mondiale 2016 proprio in Val di Sole, Laurie Greenland si è sbloccato anche in Coppa del Mondo, così come la transalpina Marine Cabirou, prima fra le Donne Elite. Per l’Italia il bilancio è a metà fra soddisfazione e rimpianto: l’altoatesina Veronika Widmann ha ottenuto il miglior risultato in carriera, uno splendido quarto posto che avrebbe potuto essere qualcosa di ancora più grande, se non fosse stato per una scivolata dopo circa 3 minuti di gara, in cui ha riportato anche un forte colpo al costato. In campo maschile il primo degli italiani, il sardo di Carbonia Davide Palazzari, che nelle qualifiche, disputatasi in condizioni di bagnato, aveva fatto segnare il secondo miglior tempo, ha chiuso 12°, davanti all’altoatesino Johannes Von Klebelsberg.

Oggi l’arena di Daolasa di Commezzadura ha riservato i suoi applausi per la campionessa francese Pauline Ferrand Prevot, che risolti i guai fisici di cui ha sofferto a lungo, è tornata ad alzare le braccia al cielo in Coppa del mondo. Non ci riusciva dal 2015. Nella prova cross country la transalpina, festeggiata al traguardo dal compagno e leggenda della MTB Julien Absalon, ha ingaggiato un bel duello con Jolanda Neff, che grazie al secondo posto colto allo sprint balza al comando della classifica generale. Sul terzo gradino del podio ritroviamo con piacere la campionessa olimpica di Rio 2016 Jenny Rissveds, ritornata in pace con se stessa e ai livelli che le competono. Decimo posto finale per l’azzurra Eva Lechner.
In campo maschile vittoria del campione europeo Matheiu Van der Poel, che ha avuto la meglio su Mathias Flueckiger, l’iridato Nino Schurter, Henrique Avancini e un bravissimo Luca Braidot. Nella top ten di giornata, davanti al pubblico di casa, anche Daniele Braidot (7°) e il campione italiano Gerhard Kerschbaumer (9°) .

La Coppa del mondo di MTB prosegue senza sosta il prossimo fine settimana a Lenzerheide, in Svizzera, e su Red Bull TV. Dopo aver dominato lo Short Track di venerdì scorso Neff e Van der Poel cercheranno di ripetersi il 9 agosto, la gara è in programma dalle 17.20. A seguire sabato 10 dalle 12.30 andranno in scena le finali della DH femminile e dalle 13.45 quella maschile; domenica 11 il Cross Country femminile scatterà alle 11, quello maschile alle 13.30.

Competitors stand on the podium at UCI XCC World Cup in Val di Sole, Italy on August 2nd, 2019 © Bartek Wolinski/Red Bull Content Pool


Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Northwave Razer: fuoristrada senza confini

News

CM Outdoor lascia la guida di Internazionali d’Italia Series

News

Guarda le Classifiche Coppa del Mondo XCO Val di Sole 2025

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect