Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Test

Limar: Delta e Roc, l’accoppiata per l’all mountain


Era il lontano 1992 quando calzai per la prima volta un prodotto Limar, era il casco dedicato alla dh e per l’epoca questo prodotto era avveniristico, un integrale in tutto simile ai caschi da cross ma dal peso decisamente più ridotto. Ne è passata di acqua sotto i ponti e ora siamo in procinto di descrivere il nuovo nato. Delta è il nome del nuovo casco che è stato pensato per l’all mountain.

IL PRODOTTO

le prese d’aria posteriori

la tecnologia utilizzata per la calotta è un guscio a triplo spessore pressato e stampato. Il peso del prodotto si attesta a 310 g in taglia M. la ventilazione è garantita dalla presenza di 17 prese d’aria progettate per creare un flusso continuo in uscita e rendere così più fresca la testa. Due le misure presente, una M che è pensata per un cranio di circonferenza compresa fra53 57 cm e una L per le misure fino a 62 cm.  

le imbottiture interne e il dettaglio dei profili rasa fluo

Le imbottiture interne, di generose dimensioni per la categoria son asportabili e lavabili, realizzate in materiale antibatterico per garantire una costante igiene anche dopo le calde uscite estive.

il sistema air fit

Il sistema di ritenzione è affidato al sistema air fit, un dispositivo dalle dimensioni minimal che permette tre diverse regolazioni verticali e un micrometrico che va ad avvolgere il cranio in modo preciso.

A coadiuvare questo sistema il classico cinturino sotto il mento. La visiera è progettata per essere regolata in tre posizioni che permettono anche l’alloggiamento della maschera nei momenti di risalita o quando non viene utilizzata.

L’IMPRESSIONE VISIVA

Un casco di sostanza, con strutture importanti che danno un sensazioni di protezione assoluta, il casco in esame ha inoltre un contrasto cromatico accattivante, con il nero opaco alternato a quello lucido in cui si inserisce il rosa fluo del profilo e il verde acqua delle imbottiture. Le scelte possibili son altre 4 e si va dal verde militare (colore molto di moda in questo periodo fra le aziende), al classico rosso mattone, al total black e al grigio con scritte gialle.  Una s celta che saprà trovare il placet dei biker.

LA PROVA

Un casco comodo e leggero, facile da calzare e molto leggero, che da subito da una sensazione di confort invidiabile. Anche dopo alcune ore di utilizzo no si averte e non ci son dolori o punti di pressione. Utilizzato sia con occhiali tradizionali che con la nuova maschera limar non abbiamo riscontrato nessun tipo di problema. Nelle lunghe ascese di portage le aperture superiori hanno comunque permesso di dissipare il calore evitando le sensazioni di cottura del cranio. Quando la velocità aumenta poi la situazione è migliorata. Unica annotazione da fare è la mancanza del sistema mips per la protezione dagli urti. Riteniamo che questo dovrebbe esser e un up grade da valutare in casa Limar

CONCLUSIONI

Un casco bello esteticamente con un ottimo confort e la capacità di adattarsi al meglio alla testa grazie alle diverse regolazioni. anche in condizioni di grande caldo si è dimostrato confortevole lasciando la testa fresca e permettendo di affrontare lunghe escursioni nel migliore dei modi

LA MASCHERA

Abbinata al casco Limar ha presentato anche la nuova maschera roc. Realizata in materiale conposito con ampi margini di flessibilità e con gli elastici di fissaggio al casco ancorati ad un telaio è in parte svincolato dal corpo lente per permettere una maggior modulabilità senza andare a premere troppo sul volto. Viene venduta con due differenti lenti, una trasparente e l’altra leggermente specchiata, con una gradazione tendente al blue che non impedisce però una corretta visione anche nel sottobosco.  Le numerose prese d’aria garantiscono una visone sempre perfetta anche in condizioni estreme quali l’utilizzo sotto la pioggia o nelle lunghe PS enduristiche .



Scritto da

[email protected] Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

Nuovo Fox Rampage RS: il casco DH 2025 più sicuro e leggero

News

kask protone daniele feola (7) kask protone daniele feola (7)

Kask Protone Icon: Qualità, Leggerezza e Ventilazione

Test

Fizik Kassis: il nuovo casco MTB tra design e tecnologia

Test

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect