Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

A Coggiola vince Alex Lupato

denny lupato

Prosegue la legge dei fratelli Lupato in questo circuito 4 enduro, dopo la vittoria di Denny nella prima tappa delle Rive Rosse arriva il successo del fratello Alex a Coggiola, sui sentieri che li hanno visti nascere. La gara ha visto diversi protagonisti alternarsi nelle posizioni di vertice, con molti protagonisti dell’enduro nazionale che sono giunti in quel di Coggiola per affinare la preparazione.

Più di 350 partenti son la conferma che questo circuito piace ai biker e che la voglia di confrontarsi è ancora alta, infatti oltre agli atleti di punta son molto gli amatori che hanno deciso di sfidare questa gara presentava una speciale inedita.

lupato coggiola

Una gara intensa che ha messo a dura prova la resistenza di tutti i biker, con la prima ps che partiva da Noveis per scendere fino in paese. Una speciale che è piaciuta ai più e che ha saputo dare maggiore completezza ai sentieri del paese della val Sessera.

Fuori dai giochi di classifica Denny, per una sublussazione che gli ha precluso la prima PS ma che non gli ha impedito di vincere la seconda e arrivare secondo in quella conclusiva, la vittoria è andata a Alex Lupato, che ha preceduto un constante Casadei e il giovane Martinelli. La categoria Junior ha visto un dominio di Pelissero, testa di serie di casa Ancilotti capace di un 4° posto assoluto. In seconda posizione l’ossolano Martino Lani e a chiudere il podio dei più giovani ci ha pensato Benini Dario. Fra le donne Chiara Pastore ha fatto gara a se, seguita da Bonanni Francesca e dalla sorella Marta.

podio maschile coggiola 4enduro

Ottimi i numeri nelle categorie giovanili, più di settanta fra esordienti e allievi hanno concluso la prova di Coggiola. Numeri che fanno ben sperare pe la vitaltà del movimento e per il futuro di questa competizione. La vittoria fra gli esordienti è andata a Bonanomi Andrea, mentre fra gli allievi si è imposto Locatelli Giovanni, mentre in campo femminile vi è stata lotta serrata fra la vincitrice Riva Sophie e la seconda Polo Emilie.

Adesso la carovana del 4 enduro si sposterà il 14 aprile verso un’altra piazza storica dell’enduro nazionale, si andrà a casa dei Gufi a Pogno, per un altro week end di agonismo e divertimento.

Prosegue la legge dei fratelli Lupato in questo circuito 4 enduro, dopo la vittoria di Denny nella prima tappa delle Rive Rosse arriva il successo del fratello Alex a Coggiola, sui sentieri che li hanno visti nascere. La gara ha visto diversi protagonisti alternarsi nelle posizioni di vertice, con molti protagonisti dell’enduro nazionale che sono giunti in quel di Coggiola per affinare la preparazione. Più di 350 partenti son la conferma che questo circuito piace ai biker e che la voglia di confrontarsi è ancora alta, infatti oltre agli atleti di punta son molto gli amatori che hanno deciso di sfidare questa gara presentava una speciale inedita. Una gara intensa che ha messo a dura prova la resistenza di tutti i biker, con la prima ps che partiva da Noveis per scendere fino in paese. Una speciale che è piaciuta ai più e che ha saputo dare maggiore completezza ai sentieri del paese della val Sessera. Fuori dai giochi di classifica Denny, per una sublussazione che gli ha precluso la prima PS ma che non gli ha impedito di vincere la seconda e arrivare secondo in quella conclusiva, la vittoria è andata a Alex Lupato, che ha preceduto un constante Casadei e il giovane Martinelli. La categoria Junior ha visto un dominio di Pelissero, testa di serie di casa Ancilotti capace di un 4° posto assoluto. In seconda posizione l’ossolano Martino Lani e a chiudere il podio dei più giovani ci ha pensato Benini Dario. Fra le donne Chiara Pastore ha fatto gara a se, seguita da Bonanni Francesca e dalla sorella Marta. Ottimi i numeri nelle categorie giovanili, più di settanta fra esordienti e allievi hanno concluso la prova di Coggiola. Numeri che fanno ben sperare pe la vitaltà del movimento e per il futuro di questa competizione. La vittoria fra gli esordienti è andata a Bonanomi Andrea, mentre fra gli allievi si è imposto Locatelli Giovanni, mentre in campo femminile vi è stata lotta serrata fra la vincitrice Riva Sophie e la seconda Polo Emilie. Adesso la carovana del 4 enduro si sposterà il 24 aprile verso un’altra piazza storica dell’enduro nazionale, si andrà a casa dei Gufi a Pogno, per un altro week end di agonismo e divertimento.


Scritto da

[email protected] Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

In Val Vigezzo vincono Alessandro Levra e Emili Polo

Mondo Gare

4enduro 2024 4enduro 2024

Calendario 4Enduro 2024: Apertura a Coggiola e chiusura a Pogno

Mondo Gare

Lupato Brothers Bike Shop: i Fratelli Lupato aprono un negozio!

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect