Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Richie Rude e Cecile Ravanel vincono la 3^ prova EWS in Francia

Richie Rude

Richie Rude e Cecile Ravanel vincono la 3^ prova di World Series.

Cecile Ravanel (Commencal Vallnord Enduro Team) ha dominato come suo solito, vincendo 7 delle 8 PS (nei 2 giorni di gara).

Isabeau Courdurier (Intense-Mavic Collective), nonostante una brutta caduta durante le prove, conquista il 2° posto, mentre Ines Thoma (Canyon Factory Enduro Team) è 3^.

Nella gara maschile Rude (Yeti Fox / Shox Factory Racing Team) e Adrien Dailly (Team Lapierre) hanno combattuto fino alla fine e solo 5 secondi li hanno distanziati. Anche Martin Maes (GT Factory Racing) e Florian Nicolai (Canyon Factory Enduro Team) hanno lottato a lungo per il 3° posto, con Maes che conclude davanti a Nicolai. Nell’U21 maschile Duncan Nason (Yeti Fox / Shox Factory Racing Team) vince su Elliot Heap (Chain Reaction Cycles Mavic) e il francese Elliot Baud in terza. Ella Conolly ha nuovamente vinto tra le donne Under 21, con Chloe Taylor al secondo posto e Abigale Lawton al terzo. Cecile Ravanel e Sam Hill (Chain Reaction Cycles Mavic) guidano ancora la serie verso il quarto round, il Black Hole Enduro Petzen / Jamnica che si svolgerà in Austria e Slovenia il 30 giugno – 1 luglio.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=sUcgjqwy_vY&w=560&h=315]

Richie Rude e Cecile Ravanel hanno terminato il secondo giorno del terzo round delle Enduro World Series proprio come l’hanno iniziato, in cima alla classifica dei risultati. Ravanel (Commencal Vallnord Enduro Team) ha fatto una prestazione tipicamente dominante, vincendo sette delle otto tappe. Isabeau Courdurier (Intense-Mavic Collective) si è tolto un brutto incidente durante le prove libere per prendere il secondo posto, mentre Ines Thoma (Canyon Factory Enduro Team) ha messo su una prestazione incredibilmente costante per farsi strada fino al terzo posto. Nella gara maschile Rude (Yeti Fox / Shox Factory Racing Team) e Adrien Dailly (Team Lapierre) hanno combattuto tutto il giorno domenica – con un solo secondo che li separa nell’ultima tappa della giornata. Tuttavia, Rude ha messo giù il potere e nessuno poteva eguagliarlo, finendo la gara per cinque secondi su Dailly. Anche Martin Maes (GT Factory Racing) e Florian Nicolai (Canyon Factory Enduro Team) sono stati bloccati in gara per il terzo posto, con Martin che ha vinto dopo una corsa esplosiva sulla tappa otto. Nell’U21 gli uomini Duncan Nason (Yeti Fox / Shox Factory Racing Team) hanno cementato il suo vantaggio in serie con un’altra vittoria, con Elliot Heap (Chain Reaction Cycles Mavic) in seconda posizione e il francese Elliot Baud in terza. Ella Conolly ha nuovamente assegnato la sua autorità alle donne Under 21, con Chloe Taylor al secondo posto e Abigale Lawton al terzo. Tomi Misser of Spain ha fatto un eccezionale debutto all’EWS, vincendo la vittoria dei Masters. Mike West degli Stati Uniti ha preso il secondo posto e Carles Barcon ha completato le prime tre posizioni. Daniela Michel ha vinto Master Women, con la campionessa in carica Mary Mcconneloug in seconda e Cathy Gijbels in terza. I team Canyon Factory Enduro erano entrambi team del giorno e ora sono a capo della serie. Cecile Ravanel e Sam Hill (Chain Reaction Cycles Mavic) guidano ancora la serie verso il quarto round, il Black Hole Enduro Petzen / Jamnica che si svolge in Austria e Slovenia il 30 giugno – 1 luglio.


Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect