Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Approfondimenti

Racconto di un ragazzo disagiato


Perchè non essere fighi con una MTB da 500€?

È una società contaminata, il virus da social si sta diffondendo a macchia d’olio: contano di più i like, i follower, la bici da -anta mila € più che le capacità tecniche. Ma perché devo andarmi ad allenare su una pump track, rischiando pur di farmi male, quando posso pubblicare una foto su Instagram con la bocchetta a culo di gallina davanti alla mia MTB da 12.000€? Ed essere pure ammirato/a da tutti? Scelte di vita ma per alcuni è così: basta aprire Facebook o Instagram e dare una sbirciatina ai personaggi “più in vista” del Web (ma anche a diversi biker che non hanno ancora raggiunto la “notorietà”), come il virus da social stia dilagando.

Scatti “rubati”, selfie improbabili, foto controluce con il cielo bruciato (ma definite artistiche), abbinate a frasi poetiche sul senso della vita e del riding, possono far spiccare in alto la nostra “notorietà”! L’importante è apparire: una bella foto mentre siamo su una micidiale pietraia, in posizione racing, con pantaloni di marca, casco abbinato al calzino e…click, foto fatta… sbam! Cadiamo a terra in stallo per l’altissima velocità di percorrenza. Il virus da social sta arrivando!

Ogni sosta durante il giro è l’occasione per scattare una foto, un selfie: “eh ma devo aggiornare il mio Facebook”, neanche fossi Josh Bryceland! (ndr, il quale non sembra molto social). “Ciao Davide, sono Guido Leggiadro, andiamo a farci un giro in bici?” Ottimo penso, detto… fatto! Ma già dopo la prima discesa l’amico Guido non sembra essere in forma: “oggi non sono in forma, non riesco a scendere come vorrei, ogni curva è una caduta, ci vediamo domani”, poi su Facebook: “grande riding con Davide, abbiamo girato alla grande e saltato grosso! #adrenalinaMollami #grandiWhippate”… e scattano i like! Io mi accingo a commentare con fare dubbioso e mi scappa una emotion di stupore, ma sembra che nessuno colga l’ironia della cosa: “ma no, guarda che lo stupore non è riferita alle qualità tecniche dei tuoi gesti”… e mi arriva solo un mi piace (di mia sorella)… Poi, in serata, mi accingo ad accendere il PC e vado su Instagram, trovandomi in home page: “Yeah guys! Today the maxim is ‘go big or go home!’ Thanks Davide @365mountainbike #awesomeDay” e a quel punto penso… ma con chi sono uscito oggi? Era lui? L’indomani ricevo di nuovo un invito da Guido per uscire in mtb, ma la vita parallela dei social si è mischiata alla realtà e declino gentilmente la richiesta: d’altronde oggi è Lunedì e voglio starmene tranquillo, non rischiare inutilmente l’osso del collo a ‘girare grosso’!

disagiato



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Il Fascino della Pioggia in MTB: solo per pochi

Approfondimenti

TEST SoulCiccia Twin-Full: Inserti specifici per l’Enduro

Test

Queste olimpiadi hanno fatto bene alla MTB?

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect