Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Che spettacolo al Crankworx Innsbruck


Si è concluso ieri, con successo, il Crankworx Innbruck 2017… un’incredibile cinque giorni, dal 21 al 25 giugno, dedicata alle discipline più folli e spettacolari della mountainbike. Siamo stati fortunati spettatori dell’evento e stiamo ancora girando sui trails di Innsbruck per raccontarvi il tutto sul numero di agosto. In occasione del Crankworx qui a Innsbruck hanno fatto le cose in grande, senza lesinare sugli investimenti e creando per l’occasione due nuove zone “park”, uno a valle con percorsi Slopestyle, Dual Slalom e Pump Track ed uno a monte, a circa 1700m di quota, con due big jump per il whip contest.

Mercoledì si è tenuta la Alpine Whip-Off, nella quale i migliori interpreti mondiali del gravity si sono sfidati a “colpi di coda” sui salti più grandi di sempre in un Crankworx whip contest. L’ampiezza dei salti e l’arte degli atleti nel mettere la bici a 90° in volo hanno impressionato tutti, operatori compresi. Ad avere la meglio, tra gli uomini Luis Reboul e tra le donne Casey Brown.

c whip

Il “day two” ha visto un nuovo format di gara che combina due discipline, il 4X e lo slopestyle… il Dual Speed&Style. I rider dovevano combinare le loro doti di velocità tipiche di una gara di dual slalom con le doti acrobatiche necessarie per ottenere i migliori punteggi nei trick sui salti. Il più veloce e spettacolare di tutti è stato il francese Tomas Lemoine, che si è imposto su Martin Soderstrom e Sam Reynolds.

c whip

Il venerdì è stata la giornata del Pump Track Challenge. Gli atleti si sono sfidati in una gara ad eliminazione diretta sul percorso doppio simmetrico, creato appositamente dagli shaper del Crankworx. Le finali si sono disputate la sera, con la pista illuminata artificialmente. Tra gli uomini la vittoria è andata a Chaney Guenney, mentre tra le donne si è imposta, grazie al sorpasso con l’ultimo manual, la bmx rider australiana Caroline Buchanan.

c whip

Il “day four” ha visto l’avvicendamento di due manifestazioni, tra le quali l’evento principale, cioè la finale dello Slopestyle, che è stata anticipata (si sarebbe dovuta tenere la domenica) causa previsioni meteo nefaste per il giorno successivo. Nicholi Rogatkin e Brett Rheeder si sono sfidati eseguendo trick pazzeschi in una finale di livello stellare, una delle più belle finali Crankworx di sempre. Alla fine ha avuto la meglio l’americano con un punteggio 97 e dietro a Rheeder si è piazzato un Lemoine in grande spolvero.

c whip

Nel pomeriggio si è svolta la Crankworx Innsbruck Downhill, vinta dal mito Danny Hart, che ha preceduto di soli 25 centesimi un velocissimo Mick Hannah e di 1 secondi Jack Moir. Tra le donne Tracey Hannah ha surclassato le avversarie con distacchi importanti, seconda l’amercana Jill Kintner che ha così bissato il risultato del Pump Track Battle e terza la svizzera Emilie Siegenthaler.

c whip

Arrivederci al Crankworx Innsbruck 2018!



Scritto da

Mauro ha visto nascere il mondo della MTB ed è da sempre nel settore del fuoristrada, come atleta e Guida MTB (a cavallo tra gli anni '80 e '90) e come fotografo e giornalista.

ARTICOLI CORRELATI

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect