Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Approfondimenti

Troppa MTB fa male?


Situazioni quotidiane per un biker convinto… oppure no? Specialmente quando in pizzeria, dopo una giornata passata in bike park, si ordina una prosciutto e funghi doppia piastra invece di doppia pasta.

La MTB è divertente, mantiene in forma, giova alla salute e porta molti altri benefici (tralasciando le fratture)… ma lo stesso dicasi per gli “invasati”? Non c’è il rischio che, passando troppe ore in bici, questo porti a degli svantaggi soprattutto psichici? Sappiamo che ragionare solo in funzione di una determinata cosa, può portare alla pazzia o a essere esclusi dalla maggior parte degli amici; quindi volevo proporvi delle situazioni per comprendere se veramente si tratta di squilibrio mentale o siamo nella normalità.

Se al bar, ordinando una corona, penso al fatto che il mio mono da 34 è troppo duro per essere spinto in salita o non si abbina al mio schema ammortizzante… è preoccupante? Se con degli amici guardo un film western e alla frase: “quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto” comincio a ridere a crepapelle ma sostituendo pistola con FRONT e fucile con FULL… è normale?

Se prendendo un caffè espresso penso al trattamento della Marzocchi… è tutto ok? Se leggendo Cappuccetto Rosso a mio nipote, immagino che all’interno del cesto ci sia una Fox Kashima e a quanto sarebbe felice la nonna di riceverla… è confortante? Se dopo una giornata pesante, fatta di situazioni spiacevoli, mi trovo di fronte ad un tizio che non posso vedere e, di fronte all’ennesima “frantumata”, io penso: “ma non scassarmi il SAG!” facendomi scappare un: “ma baciami l’ammo!” ma questo non si ravvede dell’insulto… devo preoccuparmi?

Se ogni titolo del film lo modifico in: Full nel Rio Bravo, Il buono Il brutto La Bandit, Quei bravi Enduristi, Salvate quel soldato con la Front, Per un pugno di Full, Ritorno alle Front, una Full non dorme mai, C’era una volta la Front, Non chiamate quella Full, Una Front per un sacco di denari, Non rapite quella Full o Alla ricerca del Manual perduto… sono nella norma? Se all’indomani, dopo aver guardato Apocalypse Now la sera prima, mi trovo ad alzarmi dal letto e ad esclamare, guardando fuori dalla finestra: ”Mi piace l’odore del fondocorsa al mattino”… è tutto a posto?

Queste sono solo alcune delle situazioni che mi sono permesso di raccontarvi ma mi raccomando, fatemi sapere se tutto questo fa parte di un qualsiasi biker o devo preoccuparmi.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Il Fascino della Pioggia in MTB: solo per pochi

Approfondimenti

TEST SoulCiccia Twin-Full: Inserti specifici per l’Enduro

Test

Queste olimpiadi hanno fatto bene alla MTB?

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect