Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

La MTB elettrica regina del Bike Festival 2016


Fonte: comunicato stampa

Concluso il grande happening annuale dei bikers a Riva del Garda: il successo riscosso dalle bici a pedalata assistita conferma la vocazione innovativa dell’evento

Foto: Migliaia di persone hanno partecipato alla Open Night del Bike Festival, condividendo tra gli stand dell’Expo a Riva del Garda il fascino e lo spirito libero della Mountain Bike (Photo Henning Angerer) – Utilizzo gratuito consentito con menzione dei credits – Clicca sull’immagine per scaricarla in alta risoluzione

Nonostante il cielo plumbeo dell’ultimo giorno, il Bike Festival 2016 ha chiuso i battenti con piena soddisfazione degli organizzatori e di migliaia di visitatori che anche quest’anno non hanno voluto mancare all’apertura della stagione per gli appassionati del MTB. Giunto alla 23.sima edizione, il Bike Festival è ormai una realtà consolidata ed un appuntamento di primaria importanza nella stagione turistica del Garda Trentino.

L’edizione di quest’anno ha avuto come protagoniste le bici a pedalata assistita, un fenomeno in rapida crescita soprattutto nel fuoristrada. Per la prima volta, si è disputata una Marathon riservata alle e-MTB su un tracciato appositamente studiato di oltre 40 km dove i partecipanti si sono comunque dimostrati atleticamente preparati, considerando i 1500 metri totali di dislivello e alcune pendenze superiori al 15%. Nonostante il supporto elettrico, gli e-bikers hanno dovuto pedalare con le proprie forze onde non correre il rischio di esaurire le batterie prima del tempo.

La nuova competizione, sostenuta da grandi aziende come Bosch e Trek, e l’accresciuta presenza di bici elettriche negli stand hanno confermato in via definitiva che Riva del Garda ha aperto una strada nuova. Il progetto di un evento collocato ad inizio ottobre e dedicato esclusivamente alle e-bike dimostra che proprio grazie al Bike Festival un nuovo segmento del mercato ciclistico sta prendendo forma, allargando in modo significativo la base dei potenziali praticanti.

Il Bike Festival tuttavia non ha certo lesinato spazi ed opportunità alle mountain bike tradizionali. L’ultima giornata ha rinnovato la simpatica tradizione dello Junior Trophy dedicato ai bambini, mentre dal punto di vista dell’agonismo puro 300 partecipanti hanno dato vita alla North Lake Enduro sui nuovi tracciati disegnati nel Bike Park Garda Trentino, cinque tappe con 1.400 metri di dislivello, partendo da Brentonico, proseguendo per il Monte Altissimo fino al traguardo fissato alle Busatte, proprio sopra Torbole sul Garda.

Forte del successo dell’edizione 2016, il Bike Festival di Riva del Garda dà appuntamento agli appassionati al prossimo anno, sempre nel weekend del 1° maggio.



Scritto da

Mauro ha visto nascere il mondo della MTB ed è da sempre nel settore del fuoristrada, come atleta e Guida MTB (a cavallo tra gli anni '80 e '90) e come fotografo e giornalista.

ARTICOLI CORRELATI

Sempione: l’alta quota che non ti aspetti in MTB

Approfondimenti

Bianchi presenta la nuova T-Tronik X

News

Olympia con la prima e-mtb italiana motorizzata DJI

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect