Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

IMBA, nuovi corsi TBW: Trailbuilding Workshop


I Trail Building Workshop (TBW) sono dei corsi teorici di una giornata tenuti dallo staff IMBA Italia, una novità lanciata per andare incontro alle richieste delle ASD (Associazioni sportive ma anche gruppi informali di appassionati). Il TBS è un corso più completo ma anche più impegnativo perché comporta una trasferta (se non si ha la fortuna di averlo proprio vicino a casa), un investimento maggiore ed inoltre viene offerto solo in una o due date l’anno.

Una ASD può organizzare un TBW a casa propria e nella data che preferisce (salvo disponibilità dei docenti). E’ il corso ideale per gruppi di mountain bikers appassionati di trail building che vogliono applicare i criteri base che provengono direttamente dall’esperienza trentennale di IMBA. E’ anche adatto a chi non ha ancora fatto lavori di trail building (per trail building intendiamo lavori di manutenzione e creazione di sentieri cosiddetti single track per montani bike o multi-uso) e vuole iniziare con le nozioni giuste. L’ASD potrà decidere se offrire il corso solo ai suoi associati o aprirlo anche agli esterni.

Un TBW offre l’opportunità di imparare cosa vuole dire sentiero sostenibile, come lo si progetta e realizza (il corso prevede solo la parte teorica ma presenterà diversi casi pratici).

I corsi TBW secondo IMBA Italia dovrebbero essere una fucina di volontari appassionati e formati. Spesso le ASD hanno difficoltà a sensibilizzare e coinvolgere i volontari livello locale. Secondo noi questo è anche dovuto alla frustrazione di lavori eseguiti senza le nozioni giuste e che vengono spazzati via a causa di maltempo ed erosione. Un TBW è l’occasione per far capire che un sentiero ben progettato rende il percorso mtb anche più resistente all’erosione quindi più duraturo. In sostanza permetterà di avere sentieri più divertenti ma che richiederanno meno manutenzione. Questo, unito alla forza di più braccia, si traduce in più tempo in sella a godersi la mountain bike.

I criteri che si apprenderanno sono legati alle regole base del sentiero sostenibile IMBA che riguardano la tracciatura, come valutare e gestire le pendenze, come progettare per un corretto smaltimento delle acque, come fare un sentiero in mezza costa, come gestire o eliminare le aree acquitrinose; inoltre, gli attrezzi indispensabili ed alcune nozioni su come lavorare in sicurezza.

Leggi qui il comunicato stampa sulla nascita dei TBW.

 Calendario  prossime date dei corsi TBW

DataLocation Info e prenotazioniConfermato
13 marzoVeronaRaccoon Riders ASD[email protected]Salvo raggiungimento numero minimo di iscritti entro il 29 febbraio
 3 aprile Udine ASD Maglia Nera [email protected]Salvo raggiungimento numero minimo di iscritti entro il 5 marzo


Scritto da

Mauro ha visto nascere il mondo della MTB ed è da sempre nel settore del fuoristrada, come atleta e Guida MTB (a cavallo tra gli anni '80 e '90) e come fotografo e giornalista.

ARTICOLI CORRELATI

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect