Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

THULE, ProRide 958 compatibile anche con Fat Bike


L’azienda svedese ha presentato l’ultima versione del rinomato Thule ProRide 598, che si caratterizza per il look aggiornato e nuove soluzioni tecniche che ne hanno aumentano la funzionalità. Facilità di utilizzo e affidabilità sono le linee guida seguite dai progettisti. In modo particolare si è lavorato per aumentare la facilità di montaggio – su entrambi i lati del tetto dell’auto – e di carico delle bici. Thule ProRide 598 è in grado di trasportare la maggior parte delle tipologie di biciclette fino a un peso massimo di 20 kg. Grazie a un accessorio specifico è ora possibile trasportare anche le fatbike.

Sicuro e stabile
Thule ProRide 958 offre la massima stabilità per caricare e posizionare la bicicletta sull’automobile. Il nuovo prodotto è inoltre dotato di un innovativo sistema in grado di fissare la bicicletta controllando la forza che la pinza di chiusura imprime sul telaio. Morbidi cuscinetti infatti ricoprono la pinza di fissaggio e si adattano al telaio dissipando così la pressione impressa e riducendo la possibilità di danneggiamento, garantendo inoltre un montaggio corretto. L’estensione della pinza blocca telaio permette infine di evitare la caduta della bicicletta durante la fase di caricamento.

Caratteristiche principali:
• La pinza bloccatelaio e la canalina poggia ruota sono progettate per posizionare la bici automaticamente in modo corretto durante la fase fissaggio.
• Veloce e facile – assicurare la propria bicicletta grazie all’innovativo sistema di fissaggio in grado di controllare la forza che la pinza imprime sul telaio, il sistema segnala inoltre in maniera chiara il corretto montaggio della bici.
• La pressione si dissipa grazie ai grandi e morbidi rilievi presenti sulla pinza che si adattano ai tubi del telaio della bici riducendo al minimo il rischio di danneggiamento.
• Montaggio sicuro – possibile caricare la bicicletta senza farla cadere grazie all’estensione della pinza bloccatealio.
• Ruote stabili e fissate all’interno di un sistema elegantmenre studiato per garantire la massima sicurezza con fibbie a chiusura digonale a sgancio rapido.
• Facile da utilizzare/montare può essere posto su entrambi i lati del tetto.
• Capacità massima di carico fino a 20 kg.
• Possibilità di bloccare (chiudere) la bicicletta al portabicicletta e il portabicicletta alle barre porta tutto (chiusure incluse).
• Gli adattatori per canaline a T (20×20 mm) sono in dotazione per montare il portabici direttamente sulle canaline a T delle barre longitudinali quali Thule WingBar Edge, Thule WingBar, Thule SlideBar, and Thule AeroBar.
• Conforme alle norme City Crash.



Scritto da

Mauro ha visto nascere il mondo della MTB ed è da sempre nel settore del fuoristrada, come atleta e Guida MTB (a cavallo tra gli anni '80 e '90) e come fotografo e giornalista.

ARTICOLI CORRELATI

Thule presenta il nuovo box da tetto Thule Force 3

News

Portabici-Thule-epos Portabici-Thule-epos

TEST – Provato il portabici Thule Epos: ecco le nostre impressioni

Test

Thule EasyFold 3: il portabici ancora più versatile

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect