Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Marco De Col vince alla nazionale Enduro di Lamon


Sono Marco De Col (CMC Cycling Experience) e Federica Zanotto (Team Todesco) i vincitori di oggi nella nazionale Enduro di Lamon svoltasi oggi in condizione di cielo splendido. La gara era valida come 2a prova del Triveneto Enduro MTB Cup.

A Lamon ben 161 i partenti che si sono dati battaglia in una gara dall’alto contenuto tecnico viste le condizioni viscide del percorso: cielo splendido si, ma i temporali dei giorni precedenti hanno lasciato un terreno umido che ha messo a dura prova i biker, i quali però si sono svegliati con il sorriso sulla bocca visto che il Sabato le condizioni del tracciato erano molto peggiori.

Nella PS1 (Biscotto), Marco De Col fa subito capire che non c’è storia infliggendo ben 20″ al secondo classifica Resenterra. La speciale si presentava molto veloce con delle radici bagnate che affioravano, niente fango ma l’attenzione era massima. Dietro De Col tutti gli altri a pochi secondi uno dall’altro con Remoto e Zortea. In PS2 (Acquedotto) è Davide Finetto del Team Fuorisella (ndr, che bravo che sono…) a sopravanzare De Col, di pochi secondi, e Zortea. Nelle PS successive De Col controlla vincendo la terza e piazzandosi al 2° posto nella PS4, vinta a sorpresa da Simion della DangerZone.

Tra le donne un altro dominio che risponde al nome di Federica Zanotto (Team Todesco) che vince tutte le PS sopravanzando nella generale Albanese e Lizzi. Nella categorie Master vittoria Remoto (Sammardenchia) tra gli Elite-Sport (2° assoluto), Resenterra (Freeride Connection) tra gli M1-M2, Marco Pegoraro (Scavezzon) tra gli M3-M4, R.Azzolini (DangerZone) tra gli M5-M6+.

Al via anche le categorie giovanili che ha visto trionfare Ronzon (Cmc Cycling Experience) tra gli Juniores.

Classifica Enduro Lamon:
1. M.De Col – Cmc Cycling Experience – 13’47.86
2. F.Remoto – Sammardenchia – 14’33.27
3. N.Zortea – Danger Zone – 14’43.09
4. D.Resenterra – Freeride Connection – 14’56.89
5. A.Basso – Repartosport-Leecougan – 14’57.62
6. M.Bedin – Team Todesco – 14’58.97
7. T.Poloni – Bike Club 2000 Italianjet – 14’59.69
8. A.Fontana – Danger Zone Asd – 15’15.25
9. F.Aulino – Four Es Racing Team – 15’15.29
10. M.Simion – Danger Zone Asd -15’18.01
11. M.Pegoraro – Scavezzon Squadra Corse – 15’20.28
12. S.Udeschini – Danger Zone – 15’25.92
13. M.Garbin – Team Ecor Mtb Schio – 15’25.93
14. E.Ronzon – Cmc Cycling Experience – 15’29.77
15. D.Facci – Team Ecor Mtb Schio – 15’36.89

Femminile:
1. M.Zanotto – 21’04.42
2. G.Albanese – 26’26.19
3. S.Lizzi – 29’15.35

CLASSIFICA COMPLETA



Scritto da

Mauro ha visto nascere il mondo della MTB ed è da sempre nel settore del fuoristrada, come atleta e Guida MTB (a cavallo tra gli anni '80 e '90) e come fotografo e giornalista.

ARTICOLI CORRELATI

Curvare bene in MTB: tutto quello che devi sapere

Approfondimenti

Annunciati atleti e Nazioni in gara al Campionato del Mondo UCI EDR e e-EDR, le impressioni di Vendemmia

Mondo Gare

Test SCOTT Ransom 900 RC: Il gravity si fa leggero!

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect