Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Terlago Enduro (13/14 Giugno), provato il percorso


Si avvicina la Terlago Enduro, gara che l’anno scorso era stata sotto i riflettori del grande pubblico facendo parte del circuito Sram Specialized. Quest’anno il comitato organizzatore, la ASD Rideaway, ha preferito fare “un passo indietro”, riportando la gara a livello regionale ma mantenendo i soliti eccellenti standard di organizzazione. Il costo d’iscrizione è di 35€ (possibilità anche ai non tesserati di correre con un sovrapprezzo), mentre scende a 20€ gli atleti FCI appartenenti alle categorie Giovanili (Allievi ed Esordienti M/F).

Siamo stati a Terlago a provare la gara con un gruppo di biker locali e non, con guida niente po’ po’ di meno che Luca Bortolotti aiutato dal tutto fare Luigi Canali e da altri biker dello staff Rideaway. Sul percorso sarò obiettivo… è fantastico! Le PS riflettono il vero stile dell’enduro, sentieri tortuosi tutti da guidare, molte linee “creative” dove si possono trovare varie interpretazioni e qualche tratto pedalato qua e là. In caso di pioggia, ma dopo la giornata dello scorso anno si spera che il meteo sia clemente con gli organizzatori, il percorso diventa tosto: le radici sono molto scivolose e se ne trovano parecchie disseminate sul percorso, ma questo è un problema di tutte le gare di Enduro quindi cominciamo a fare tutti una bella DANZA DEL SOLE!

Prove speciali nel dettaglio:
PS1

Si presenta bellissima e guidata, in vero stile enduro, dove gli atleti più tecnici potranno fare la differenza grazie a delle linee non semplici che permettono di guadagnare secondi preziosi per chi è in grado di farle (e vederle). Prestare particolare attenzione al primo passaggio tecnico (foto), subito pochi metri dopo l’inizio della PS, da prendere piano altrimenti il risultato potrebbe essere un bell’inizio con il botto (a meno che non invochiate SAN JOLLY).

PS2: Il trasferimento è veramente lungo, stimato in quasi 2 ore con un dislivello di circa 700m! Ma il panorama, e la PS che verrà, vi farà cambiare idea. Enduro, se non sbaglio, è anche questo e guadagnarsi una vetta pedalando per poi aspettare l’inizio della P,S in uno scenario mozzafiato, è il massimo. La discesa inizia molto guidata, i tratti da pedalare non sono molti ma le continue curve e i cambi di pendenza ci faranno comunque rimanere molto impegnati. Le curve sono molto strette e in sequenza ma il terreno tiene benissimo (se asciutto) e le sponde presenti sul sentiero fanno veramente divertire. Poi finale nel canalone, tratto diritto dove si prendono velocità stratosferiche, che ci porta a finire la prova speciale. La singola PS sarà anche valida come “Birrificio Rethia Challenge” quindi mollate i freni per ricevere un simpatico regalo!

PS3:

La stessa PS4 dell’anno scorso. Molto guidata senza tanta pendenza, quindi i tratti da rilanciare sono molti se si vuole fare il tempo e metterà a dura prova chi comincierà ad essere stanco. Presenta alcuni tratti tecnici da non prendere sotto gamba.

PS4:

La PS finale è l’apoteosi della gara, un tripudio di curve spondate e non, da fare tutte di un fiato. Una delle discese sicuramente più divertenti del panorama Enduro, non presenta tratti troppo tecnici ma il single track stretto, e le continue curve, metteranno a dura prova tutti. Qualche leggerissimo tratto da rilanciare ma niente di chè, si presenta come una PS prevalentemente discesistica che ci porta in centro a Terlago per la fine della gara dove molti concorrenti avranno sicuramente un bel sorriso stampato sul volto!

PROGRAMMA DI GARA:
Sabato/Saturday, 13 Giugno
10:00 – 15:00: verifica tessere e ritiro pettorali / licence verification and number pick-up
17:00: prologo / prologue

Domenica/Sunday, 14 Giugno
7:30 – 8:00: verifica tessere e ritiro pettorali / licence verification and number pick-up
9:00: partenza della gara/race start16:00: prevista termine gara

Sito ufficiale

D.F.



Scritto da

Mauro ha visto nascere il mondo della MTB ed è da sempre nel settore del fuoristrada, come atleta e Guida MTB (a cavallo tra gli anni '80 e '90) e come fotografo e giornalista.

ARTICOLI CORRELATI

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect