Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Urban Downhill a Imperia il 18-19 Ottobre


Fonte: comunicato stampa

Ode20.it è orgogliosa di presentare il primo evento sportivo di DownHill Urbano ad Imperia in un percorso epico all’interno di una cornice spettacolare, un circuito cittadino che si snoda partendo dalla parte più alta della città vecchia di Porto Maurizio sino al Borgo Marina insomma dal Parasio al Mare.
Lungo il circuito un numero imprecisato di partecipanti si sfideranno a bordo di stupefacenti Mountain Bike superando ostacoli di vario genere come scale, gradoni, muretti appoggi, salti e così via.
Un percorso che oltre alla cornice unica del Parasio che si affaccia sul mare beneficia di un mix fra strada di paese, carruggi, asfalto, sterrato ed Aurelia sebbene per soli 90 metri.
Il DownHill letteralmente “giù dalla collina” è una disciplina gravity che si svolge completamente in discesa lungo piste di massimo 3,5 chilometri preparate su pendii anche molto ripidi e con ostacoli naturali o artificiali, come salti, gradoni alti anche più metri e sezioni sconnesse di rocce e radici. È una delle discipline che rientrano nell’ambito gravity, facendo affidamento alla forza di gravità per la propulsione.
La bicicletta da downhill ha un telaio molto robusto, manubrio molto largo per un maggior controllo e sospensioni anteriore e posteriore fino a 250 millimetri e oltre. La bici da downhill moderna deve essere stabile, ma leggera e agile per permettere accelerazioni e frenate più rapide, con potenti freni a disco idraulici, e rapporti di trasmissione adatti a sostenere le velocità raggiunte in discesa. I downhiller possono indossare protezioni molto robuste e casco integrale con mascherina, in stile motocrossistico, raggiungendo anche gli 80 km/h.

Come competizione si svolge a cronometro individuale e qui ad Imperia si svolgerà su due giornate, la prima vedrà prove libere lungo tutta la giornata di sabato 18 ottobre e servirà ai Bikers a studiare il percorso, mentre la seconda vedrà le qualifiche per la partenza al mattino della domenica 19 ottobre e la gara al pomeriggio a partire dalle 13.30.
La strada Aurelia, principale attore della Urban DownHill 2014, per ovvi motivi sarà aperta al traffico nella giornata di sabato 18 ottobre mentre verrà chiusa nella giornata di domenica 19 ottobre durante le qualifiche e la gara; uniche interruzioni possibili saranno quelle per far fronte a situazione di emergenza o di pubblico servizio ritenuto indispensabile.
Il traffico cittadino verrà semplicemente deviato in direzione Genova passando per Via Boine e quindi dal Borgo Marina mentre in direzione Ventimiglia la deviazione obbligatoria sarà su Via Cascione.
A Imperia farà il rientro in gara un nome molto conosciuto nel DownHilll ovvero Carlo Gambirasio che dopo un infortunio nel mese di Giugno 2014 non è più rientrato nel circo del DH, sabato 18 e domenica 19 ottobre potrete vedere lui, e non solo, sfrecciare lungo le vie di Imperia dal Parasio alla Marina per lo spettacolo.

Un sincero grazie ad Art Gentis che ha reso realtà questa data oltre al Comune di Imperia per l’alto patrocinio ed a tutti coloro che vorranno sostenere le idee di Ode20.it, Web Designer Innova Studio di Luca Ramella, regia del promo a cura di Dreamage e Neutech, un grazie a UISP per sostenere le associazioni che ancora oggi ci regalano il vero sport ed ancora il Consorzio Riviera dei Fiori per aver sostenuto il progetto con le convenzioni per le strutture alberghiere.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect