Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Specialized propone dei copertoni da 27,5″


Davide Finetto

Specialized Italia ha presentato ad alcuni addetti stampa (compresa 365) delle nuove tecnologie che presenteremo poi nel corso dell’anno. Alla presenza di tecnici provenienti dagli Stati Uniti (tra cui Roger Minkow) è stata ufficializzata una notizia che già circolava in rete, cioè la scelta della multinazionale di Morgan Hill di inserire pneumatici da mountain bike nel diametro intermedio 27,5” (650B).

Non pensiamo però a bici Specialized nel formato 27,5″ (almeno per i prossimi anni) visto che la decisione di produrre coperture 650B è stata dettata solo per rispondere alle richieste del mercato. Ci sono molti utenti finali che amano le coperture Specialized anche se non cavalcano una bici di Morgan Hill.

Ecco nel dettaglio quali saranno i modelli 27,5er:
S-Works Fast Track x 2.0
Ground Control x 2.1
Purgatory Control  x 2.3
Purgatory Grid  x 2.3
Butcher Control  x 2.3

Le seguenti coperture (e tutte quelle della gamma strada e fuoristrada) stanno subendo molti miglioramenti dal punto di vista di mescola e tecnologia applicata. Nel reparto strada si sta arrivando a copertoni molto protettivi con sezioni più larghe dello standard dimostrando che più una sezione è larga, più è scorrevole, sfatando quindi molti miti. In Mountainbike questo aspetto è già stato ampiamente appurato ma nel settore strada c’è ancora la tendenza a credere che un copertone più stretto dia più velocità.

Le gomme MTB saranno prodotte nell’ultima evoluzione della tecnologia Grid che fino a poco tempo fa identifica delle “vere” UST, cioè con la carcassa a perfetta tenuta d’aria senza bisogno di aggiungere lattice: questo sistema funziona ma non permette una perfetta flessione della carcassa. Con la rinnovata tipologia Grid ci si troverà di fronte ad una sorta di tubeless ready (però più robusto) che sfrutterà la tecnologia messa a punto per le gomme Armadillo da strada, con una fitta rete composita che ricopre tutta la superficie disponibile, con una tenuta al taglio sui fianchi e alle forature sul battistrada notevolmente aumentata (vedi foto)…ed il tutto abbassando il peso!

Un esempio: il modello Purgatory 29×2.3 pesava 1003 grammi mentre nella nuova versione si è arrivati a 785 grammi con la stessa resistenza.

 



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Turbo Vado SL 2 LTD: una e-bike ibrida tra MTB e Gravel

News

SPECIALIZED Roval Control SL Team: ruote da XC super leggere

News

Peter Sagan Peter Sagan

Team SPECIALIZED Factory MTB: Che colori fuori dagli schemi!

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect