Lugano 1/7 Settembre – Greg Minnaar, dopo il 3° posto l’anno scorso, si laurea Campione del Mondo DH, primo Sudafricano nella storia. Assenza pesante quella del campione in carica Nico Vouilloz che abbandona il circus della Downhill dopo 10 titoli iridati per trovare nuovi stimoli nel Rally partecipando al campionato mondiale WRC a bordo di una Peugeot 206. Minnaar mette dietro i 2 Francesi Fabien Barel e Mickael Pascal, all’ennessimo podio mondiale e all’ennesima opportunità sfumata di indossare la maglia iridata.
“La corsa era adatta a me”, spiega Minnaar,“già dalle qualifiche mi trovavo molto bene e oggi è andato tutto per il verso giusto”. Minnaar ha lavorato duro con Stephane Girard, l’uomo che ha seguito Vouilloz in 6 dei suoi 7 titoli Elite. Sicuramente uno dei coach più preparati e carismatici del circuito DH oltre a uno dei più vittorioso visto che lasciato Vouilloz vince già il titolo mondiale con Minnaar.
“Non lascia nulla al caso, è molto metodico” riferisce Minnaar, “Noi lavoriamo duramente nel weekend sulla scelte delle linee e sulla strategia”. Aggiunge Girard: “Non avevo nessun dubbio riguardo le qualità di Greg, ma ho dovuto lavorare sulla parte mentale. Questo gli farà fare il salto di qualità”.
“Ho avuto un piccolo crash nel bosco“, lamenta Peat, “un grave errore che mi ha fatto perdere velocità”.
Terzo posto per uno “sfortunato” Mickael Pascal, il quale non riesce, da svariati anni, ha trovare la giornata giusta per laurearsi campione del mondo Elite, maglia che aveva conquistato nel 1997 tra gli Junior. Mai uscito dai 10 negli ultimi 6 anni e ben 4 volte a podio.
In campo femminile, oramai le avversarie della Chausson stanno pensando di provare ad emergere in altri sport vista la superiorità della francese: vince il suo 11° titolo consecutivo in DH (comprese le categorie giovanili) portando a 14 i titoli mondiali conquistati se comprendiamo Dual Slalom e 4X. Infatti anche in questa rassegna iridata la Francese si è cimentata anche nel 4X conquistando la vittoria davanti a Sabrina Jonnier (FRA, seconda anche in DH) e Jill Kintner (USA).
Tra gli juniores, Sam Hill che si riconferma campione del Mondo Junior seguendo le orme della connazionale Lisa Mathison, anche lei in grado di bissare il successo nella gara Cross Country. Dietro di lui il Britannico Gee Atherton e terzo il Francese Cyrille Kurtz. “Non penso di vincere”, ha riferito subito dopo l’arrivo Hill,“Sono caduto ed ho perso tempo. Ho perso il pedale ed ho perso circa 5 secondi”… alla fine Hill distanza Atherton di 11 secondi! Tra le donne dominio di Emmeline Ragot.
EL M | ||
![]() | ![]() | 4:37.78 |
2 | ![]() | 0.92s |
3 | ![]() | 1.33s |
4 | ![]() | 2.37s |
5 | ![]() | 4.51s |
6 | ![]() | 6.61s |
7 | ![]() | 7.46s |
8 | ![]() | 8.48s |
9 | ![]() | 10.05s |
10 | ![]() | 10.20s |
11 | ![]() | 12.53s |
12 | ![]() | 13.60s |
13 | ![]() | 13.93s |
14 | ![]() | 15.50s |
15 | ![]() | 15.95s |
16 | ![]() | 16.07s |
17 | ![]() | 16.25s |
18 | ![]() | 16.34s |
19 | ![]() | 17.56s |
20 | ![]() | 18.35s |
21 | ![]() | 18.63s |
22 | ![]() | 19.06s |
23 | ![]() | 20.10s |
24 | ![]() | 20.30s |
25 | ![]() | 20.71s |
26 | ![]() | 20.83s |
27 | ![]() | 20.85s |
28 | ![]() | 20.88s |
29 | ![]() | 22.37s |
30 | ![]() | 23.21s |
EL W | ||
![]() | ![]() | 5:10.23 |
2 | ![]() | 12.41s |
3 | ![]() | 17.46s |
4 | ![]() | 23.08s |
5 | ![]() | 24.83s |
6 | ![]() | 25.42s |
7 | ![]() | 26.58s |
8 | ![]() | 26.85s |
9 | ![]() | 27.11s |
10 | ![]() | 32.17s |
11 | ![]() | 37.34s |
12 | ![]() | 38.67s |
13 | ![]() | 43.72s |
14 | ![]() | 54.04s |
15 | ![]() | 56.24s |
16 | ![]() | 57.65s |
17 | ![]() | 1:01.55 |
18 | ![]() | 1:02.44 |
19 | ![]() | 1:09.67 |
20 | ![]() | 1:10.46 |
JUN M | ||
![]() | ![]() | 4:39.49 |
2 | ![]() | 11.00s |
3 | ![]() | 14.98s |
4 | ![]() | 18.07s |
5 | ![]() | 20.08s |
6 | ![]() | 20.46s |
7 | ![]() | 20.62s |
8 | ![]() | 21.15s |
9 | ![]() | 24.68s |
10 | ![]() | 25.08s |
11 | ![]() | 26.50s |
12 | ![]() | 26.66s |
13 | ![]() | 27.01s |
14 | ![]() | 27.08s |
15 | ![]() | 28.40s |
16 | ![]() | 29.85s |
17 | ![]() | 30.33s |
18 | ![]() | 33.19s |
19 | ![]() | 35.30s |
20 | ![]() | 35.78s |
21 | ![]() | 36.45s |
22 | ![]() | 37.29s |
23 | ![]() | 37.66s |
24 | ![]() | 38.21s |
25 | ![]() | 38.70s |
JUN W | ||
![]() | ![]() | 5:41.07 |
2 | ![]() | 5.51s |
3 | ![]() | 17.96s |
4 | ![]() | 1:05.27 |
5 | ![]() | 1:47.97 |
6 | ![]() | 2:03.45 |
7 | ![]() | 2:58.61 |
FOTO








COMPRA FOTO -> www.gettyimages.it
