Connect with us
365mountainbike
EVA LECHNER 2011 CHAMPERY

Cross Country XCO

Campionati Mondiali MTB XC 2011, Champery (SVIZZERA)
©HOSHI YOSHIDA - EVA LECHNER 2011 CHAMPERY

31/4 Settembre 2011 – Altra grande prestazione per la nuova stella mondiale della Mountain bike, vale a dire Jaroslav Kulhavy che nel corso degli ultimi 2 giri lascia sul posto Nino Schurter, assoluto protagonista fino a quel momento. La gara è stata molto combattuta con un drappello di 6 attaccanti che ha preso subito il largo nel corso del 1° giro: Schurter e Vogel (Svizzera), Absalon e Marotte (Francia), Kulhavy (Repubblica Ceca) ed Hermida (Spagna). Fino a metà gara il gruppo procede compatto con Nino Schurter che cerca di mettere in difficoltà gli avversari nei tratti più tecnici ed i primi a farne le spese sono Marotte e Vogel che si stacccano.

A 3 giri dal termini se ne vanno in 3 sempre sotto la spinta dello svizzero Schurter, vale a dire Kulhavy ed Hermida, con Absalon sempre a pochi secondi che continua con la sua azione regolare sperando che qualcuno davanti ceda. Il campione spagnolo sembra stare bene, infatti si mantiene sempre in 3a posizione sormione ma la sfortuna lo colpisce ed è costretto a fermarsi per una foratura.

Davanti rimangono in 2 ma ancora una volta, come è successo molte volte quest’anno, Kuylhavy accelera e Schurter non riesce a rispondere. Nell’ultimo è passerella per il corridore ceco che dopo la coppa del mondo vince anche il mondiale. Secondo posto per Schurter e terzo per Julien Absalon. Quarto Hermida il quale senza quella foratura avrebbe potuto lottare per un posto sul podio. Ottimo 5° posto per Lukas Fluckiger.

Tra le donne, grande prova della canadese Catharine Pendrel che non ha avuto rivali complice anche la sfortuna accorsa alla polacca Maja Wloszczowska che ha perso circa un minuto nel corso del 2° giro a causa di una foratura quando era in testa insieme alla canadese. Pronti via ed in testa si forma un duo composta dalla Catharine Pendrel e dalla polacca Wloszczowska. Dietro battaglia traEva Lechner, Irina Kalentieva e Gunn Rita Dahle per un posto sul podio.

Come detto nel corso del 2° giro avviene il colpo di scena che decide la gara, cioè la foratura dell’atleta polacca che deve continuare di corsa fino all’area tecnica. Nello stesso instante cè un problema anche alla russa Kalentieva che si ritrova così a ripartire dall’area tecnica insieme alla Wloszczowska in 5a e 6a posizione rispettivamente. La canadese Pendrel, nel frattempo, continua la sua cavalcata e nel corso del 3° giro si trova al comando con circa un minuto di vantaggio sull’italiana Eva Lechner e sulla Wlosczcowska che inizia una bella rimonta. Intanto la russa Kalentieva segue a poca distanza con Gunn Rita Dahle in 5a posizione.

Le posizioni rimangono invariate fino all’ultimo giro quando la Wloszczowska attacca decisa in salita e stacca l’italiana Eva Lechner. All’arrivo è festa grande per Catharine Pendrel al suo 1° titolo mondiale in carriera, al 2° posto la polacca Maja Wlosczcowska ed al 3° Eva Lechner. Al 4° posto si piazza la russa Kalentieva mentre al 5° arriva la svizzera Schneitter, autrice di un bel giro finale ai danni della Dahle.

CATHARINE PENDREL VINCE WORLD TITLE ELITE XCO WOMEN 2012
©HOSHI YOSHIDA – CATHARINE PENDREL VINCE WORLD TITLE ELITE XCO WOMEN 2012

EL M
Campione del MondoCZE Jaroslav KULHAVY1h44’30”
2SWI Nino SCHURTER47″
3FRA Julien ABSALON1’26”
4ESP José Antonio Hermida2’09”
5SWI Lukas Fluckiger4’29”
6SWI Florian Vogel4’56”
7USA Todd Wells4’57”
8SWI Christoph Sauser5’16”
9GER Manuel Fumic5’22”
10CAN Geoff Kabush5’27”
11CZE Jan Sakrnitzl5’50”
12USA Jeremy Horgan-Kobelski6’21”
13SWI Lukas Fluckiger6’44”
14ESP Inaki Lejarreta Errasti6’52”
15BEL Kevin Van Hoovels7’02”
16FRA Maxime Marotte7’21”
17ESP Ivan Alvarez Gutierrez7’46”
18SWE Emil Lindgren7’52”
19SWI Fabian Giger8’01”
20ITA Marco Aurelio Fontana8’01”
21HOL Rudi Van Houts8’02”
22SWI Max Plaxton8’23”
23JAP Kohei Yamamoto8’24”
24CZE Milan Spesny8’31”
25SWI Martin Gujan8’43”
26CAN Derek Zandstra8’45”
27GER Jochen Kass9’06”
28ESP Carlos Coloma Nicolas9’22”
29AUT Karl Markt10’20”
30FRA Stephane Tempier10’30”
CLASSIFICHE COMPLETE
EL W
Campione del MondoCAN Catharine PENDREL1h46’14”
2POL Maja WLOSZCZOWSKA28″
3ITA Eva LECHNER1’36”
4RUS Irina Kalentieva2’05”
5AUT Nathalie Schneitter3’27”
6NOR Gunn-Rita Dahle3’50”
7NZE Rosara Joseph4’24”
8CAN Emily Batty4’35”
9CAN Marie-Helene Premont5’01”
10USA Lea Davison5’52”
11USA Heather Irmiger6’22”
12SWE Alexandra Engen7’07”
13SLO Blaza Klemencic7’31”
14CZE Katerina Nash8’02”
15USA Mary McConneloug8’09”
16RUS Vera Andreeva8’23”
17GER Sabine Spitz8’46”
18AUT Elisabeth Osl8’54”
19FRA Cecile Rode Ravanel9’28”
20USA Georgia Gould9’39”
CLASSIFICHE COMPLETE

U23 W
Campione del MondoFRA Julie BRESSET1h30’33”
2GBR Annie LAST1’30”
3FRA Pauline FERRAND-PREVOT5’47”
4GER Helen Grobert6’53”
5HOL Anne Terpstra7’20”
6UKR Yana Belomoyna8’04”
7SWI Vivienne Meyer9’32”
8AUT Lisa Mitterbauer9’58”
9FRA Fanny Bourdon10’40”
10SWI Lorraine Troung12’40”
CLASSIFICHE COMPLETE
U23 M
Campione del MondoSWI Thomas LITSCHER 1h32’30”
2POL Marek KONWA1’42”
3HOL Henk JAAP MOORLAG2’13”
4SWI Matthias Stirnemann3’33”
5SWI Reto Indergand4’17”
6ITA Gerhard Kerschbaumer5’00”
7GER Markus Schulte-Luenzum5’13”
8ITA Diego Rosa5’27”
9BEL Sebastien Carabon5’35”
10FRA Jordan Sarrou6’03”
CLASSIFICHE COMPLETE

JUN M
Campione del MondoFRA Victor KORETZKY1h07’18”
2NZL Anton COOPER1’18”
3CRC Andrey FONSECA1’19”
4GBR Grant Ferguson1’48”
5SWI Dominic Zumstein2’18”
6BEL Kevin Panhuyzen2’44”
7ITA Lorenzo Samparisi3’02”
8USA Howard Grotts3’15”
9FRA Maxime Urruty3’22”
10GER Christian Pfaffle3’28”
CLASSIFICHE COMPLETE
JUN W
Campione del MondoSWI Linda INDERGAND57’30”
2GER Lena PUTZ2’19”
3ITA Julia INNERHOFER2’44”
4SWI Jolanda Neff3’17”
5GER Johanna Techt3’49”
6FRA Perrine Clauzel5’10”
7SWI Andrea Waldis6’24”
8POL Monika Zur7’00”
9CZE Barbora Machilkova7’10”
10FRA Margot Moschetti7’36”
CLASSIFICHE COMPLETE

FOTO

VIDEO






MTB NEWS

Loading RSS Feed

ARTICOLI CORRELATI

Campionati Mondiali MTB XC 2025, Valais (SWI)

Cross Country XCO

Campionati Mondiali MARATHON 2025, Valais (SWI)

Marathon XCM

Campionati Mondiali MTB DH 2025, Valais (SWI)

Downhill DH

Campionati del Mondo ENDURO MTB 2025

Enduro MTB

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2025 MTB XC

Cross Country XCO

Campionati Mondiali MARATHON 2024, Snowshoe (USA)

Marathon XCM

xco elite men hatherly 2024 mondiali xco elite men hatherly 2024 mondiali

Campionati Mondiali MTB XC 2024, Pal Arinsal (Andorra)

Cross Country XCO

Campionati Mondiali DH 2024, Pal Arinsal (ANDORRA)

Downhill DH

Jesse Melamed Enduro Jesse Melamed Enduro

Albo d’Oro Campionati del Mondo UCI Enduro

Enduro MTB

Parigi 2024 FRANCIA – Giochi Olimpici MTB XCO

Cross Country XCO

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2024 MTB XC

Cross Country XCO

Campionati Mondiali MTB XC 2023, Glentress (SCOZIA)

Cross Country XCO

Vali-Holl-iridata-2023 Vali-Holl-iridata-2023

Campionati Mondiali DH 2023, Fort William (SCOZIA)

Downhill DH

Campionati Mondiali MARATHON 2023, Glasgow (SCOZIA)

Marathon XCM

pauline ferrand prevot pauline ferrand prevot

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2023 MTB XC

Cross Country XCO

Pauline-Ferrand-Prevot-vince-mondiali-XCM-2022-scaled Pauline-Ferrand-Prevot-vince-mondiali-XCM-2022-scaled

Campionati Mondiali MARATHON 2022, Haderslev (DANIMARCA)

Marathon XCM

Nino Schurter vince Coppa del Mondo 2022 Nino Schurter vince Coppa del Mondo 2022

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2022 XC

Cross Country XCO

Nino Schurter vince il mondiale MTB 2022 Nino Schurter vince il mondiale MTB 2022

Campionati Mondiali MTB XC 2022, Les Gets (FRANCIA)

Cross Country XCO

Loic-Bruni-scaled Loic-Bruni-scaled

Campionati Mondiali DH 2022, Les Gets (FRANCIA)

Downhill DH

©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool - Victor Koretzky vince World Cup XCO Lenzerheide 2021 ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool - Victor Koretzky vince World Cup XCO Lenzerheide 2021

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2021 XC

Cross Country XCO

©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool - Henrique Avancini vince mini World Cup 2020 XCO ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool - Henrique Avancini vince mini World Cup 2020 XCO

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2020 XC

Cross Country XCO

©Michele Mondini -Mathieu Van Der Poel Val di Sole World Cup 2018 ©Michele Mondini -Mathieu Van Der Poel Val di Sole World Cup 2018

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2019 XC

Cross Country XCO

Podio Vallnord 2018 Kerschbaumer Schurter Van der Poel Podio Vallnord 2018 Kerschbaumer Schurter Van der Poel

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2018 XC

Cross Country XCO

Nino Schurter vince World Cup Lenzerheide 2017 Nino Schurter vince World Cup Lenzerheide 2017

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2017 XC

Cross Country XCO

Jolanda Neff Lenzerheide 2016 Jolanda Neff Lenzerheide 2016

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2016 XC

Cross Country XCO

©Bartek Wolinski Red Bull Content Pool - Julien Absalon campione del mondo 2014 durante World Cup 2015 - Val di Sole ©Bartek Wolinski Red Bull Content Pool - Julien Absalon campione del mondo 2014 durante World Cup 2015 - Val di Sole

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2015 XC

Cross Country XCO

Simon GEGENHEIMER, campione del mondo 2021 xce Simon GEGENHEIMER, campione del mondo 2021 xce

Albo d’Oro Campionati del Mondo Cross-Country Eliminator

Eliminator XCE

Albo d’Oro Mondiali Cross-Country Short Track

Short Track XCC

Greg Minnar Mondiali 2021 Val di Sole DHI Men Elite Greg Minnar Mondiali 2021 Val di Sole DHI Men Elite

Campionati Mondiali DH 2021, Val di Sole (ITALIA)

Downhill DH

Evie Richards Campione del mondo 2021 XCO Eltie Women.jpg Evie Richards Campione del mondo 2021 XCO Eltie Women.jpg

Campionati Mondiali MTB XC 2021, Val di Sole (ITALIA)

Cross Country XCO

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect