Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Test

Test Shokz OpenRun PRO: Cuffie a conduzione ossea

Attraverso quest’innovativa tecnologia e il design “OpenEar”, le cuffie Shokz lasciano completamente libero il condotto uditivo permettendo di ascoltare la musica e contemporaneamente percepire l’ambiente.


Shokz è stata la prima azienda a portare sul mercato cuffie sportive dotate di tecnologia a conduzione ossea. Caratterizzate da impermeabilità, le cuffie Shokz sono ideali da utilizzare durante le competizioni sportive.

TECNOLOGIA

I primi auricolari a conduzione ossea

Con oltre 300 brevetti, Shokz si può senza dubbio definire pioniera nell’innovazione delle cuffie per sport. Vincitrici di importanti premi internazionali, come il Red Dot Design Award 2018, gli auricolari conduzione ossea di Shokz sono lo strumento perfetto per chi vuole allenarsi in sicurezza, ma sono ideali anche a casa o in ufficio, perché permettono di sentire i rumori circostanti e al tempo stesso di concentrarsi a ritmo di musica grazie al design ‘open-ear’.

COME FUNZIONANO?

Sentiamo attraverso la conduzione ossea mentre mangiamo, beviamo, e anche mentre parliamo: è il motivo per cui la nostra voce ha un suono diverso rispetto a quando la sentiamo in una registrazione o in un video. Tendiamo a percepire la nostra voce più bassa e intensa perché il cranio trasmette basse frequenze meglio dell’aria.
Shokz sfrutta la conduzione ossea naturale integrando nei propri auricolari wireless dei trasduttori elettromeccanici, che convertono i suoni in vibrazioni da trasmettere direttamente all’orecchio interno attraverso le ossa del cranio, bypassando quindi il timpano. Scopri di più su come funzionano le cuffie a conduzione ossea. 

TEST

Indossare delle cuffie che non isolano dal mondo esterno è cosa assai rara: il fatto di poter ascoltare musica sentendo la propria fatica o i rumori provenienti dall’ambiente circostante, è un plus molto elevato. Naturalmente dobbiamo sacrificare un po’ quella sensazione di coinvolgimento totale che possono dare delle cuffie standard ma, in ambito sportivo, molto meglio la soluzione di Shokz per ovvi motivi di sicurezza.

Le OpenRun Pro sono leggerissime e non si sentono, si abbinano bene anche all’uso con relativo occhiale visto che fasciano molto bene l’orecchio e non entrano in conflitto con le aste degli occhiali. Nonostante la leggerezza, sono ben salde nella loro posizione anche durante attività di MTB (ancora più salde se usiamo degli occhiali visto che le tengono ferme alla base (vedi foto in alto).

Come detto in precedenza il suono è buono ma non aspettiamoci una qualità paragonabile ad altri dispositivi che ci isolano dal mondo esterno, soprattutto ad alti livelli di volume, dove la qualità si abbassa considerevolmente. In un uso sportivo, secondo la mia opinione, sono comunque ottime per ascoltare della buona musica senza rischiare di essere investiti o, addirittura, riuscire a parlare con altre persone allo stesso tempo. La batteria si ricarica completamente in circa un’ora.

Un prodotto ottimo che arriva in pieno agli obiettivi che si pone per un uso outdoor. In questo settore, sono da considerare tra i prodotti più prestazionali.

PREZZO E CARATTERISTICHE

Le OpenRun Pro vengono vendute all’interno di una bella custodia rigida con relativo cavo per la ricarica (connettore proprietario magnetico).

Sul lato destro, troviamo i tasti per la regolazione del volume, l’accensione, l’attivazione del Bluetooth e il connettore magnetico per la ricarica. Sempre sul lato destro troviamo un piccolo LED di stato ci comunica la carica della batteria e informazioni sul collegamento al dispositivo.

Sul lato di sinistra, invece, troviamo un tasto multifunzione che permette di avviare e mettere in pausa la riproduzione, passare al brano successivo o a quello precedente, avviare l’assistente vocale dello smartphone o rispondere a una telefonata (le “cuffie” hanno un sistema di microfoni che ci permette di ricevere ed effettuare chiamate).

Troviamo anche la versione OPENSWIM (impermeabile per il nuoto) e OPENCOMM, dotato anche di microfono per la comunicazione.

Il prezzo è di € 139,95 per OPENRUN (dispositivo in test) mentre sale a € 159,95€ per OPENSWIM e € 189,95 per OPENCOMM.

  • AUTONOMIA – La batteria dura fino a 10h in uso (16h in caso di OPENCOMM)
  • LEGGEREZZA – Pesano solo 26g
  • RESISTENZA ALL’H2O – Certificate IP67 (IP68 nel caso di OPENSWIM)
  • RICARICA VELOCE – Si ricaricano in 2h

TUTTE LE INFORMAZIONI SUL SITO ATHENA



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

luce ciclismo mtb bosco (2) luce ciclismo mtb bosco (2)

Che Luci scegliere in BICI? (Lumen/Lux) Consigli per gli acquisti

Approfondimenti

Insta360 Ace e Ace Pro: La Action Cam più smart di sempre

News

gopro hero 11 mini gopro hero 11 mini

Test GOPRO HERO 11 Black Mini: stesso processore in minor spazio

Test

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect

Warning: Undefined array key "cc23ujTTw845" in /home/mountai4/public_html/wp-content/plugins/my-custom-functions/inc/php/functional.php(103) : eval()'d code on line 26

Warning: Undefined array key "cc23ujTTw845" in /home/mountai4/public_html/wp-content/plugins/my-custom-functions/inc/php/functional.php(103) : eval()'d code on line 26